Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Problemi europei stringenti

I leader europei si sono riuniti, alla fine della scorsa settimana, a Bruxelles, per discutere, principalmente, del problema della Gran Bretagna, che potrebbe uscire dallUe se, in seguito ad un referendum, i britannici si pronunceranno a favore. Nellambito dei negoziati destinati a fare certe concessioni a Londra, per incoraggiare la sua opzione pro-Ue, la Gran Bretagna ha ottenuto la possibilità di sospendere per 4 anni i sussidi sociali agli immigrati comunitari e il centro finanziario di Londra non si sottoponga alle regole europee riguardanti le banche e i mercati di capitale. Per la Gran Bretagna, laccordo ottenuto al termine di questi difficili negoziati era necessario per poter annunciare il referendum nazionale di giugno. David Cameron ha promesso di fare campagna, cosicchè la Gran Bretagna resti nellUnione. Cameron non gode però di un sostegno popolare confortevole, nel Regno Unito, per quanto riguarda il mantenimento dello status di membro Ue, e neanche nel suo gabinetto esiste unanimità per quanto riguarda la scelta del futuro europeo della Gran Bretagna.

Problemi europei stringenti
Problemi europei stringenti

, 22.02.2016, 16:38

I leader europei si sono riuniti, alla fine della scorsa settimana, a Bruxelles, per discutere, principalmente, del problema della Gran Bretagna, che potrebbe uscire dallUe se, in seguito ad un referendum, i britannici si pronunceranno a favore. Nellambito dei negoziati destinati a fare certe concessioni a Londra, per incoraggiare la sua opzione pro-Ue, la Gran Bretagna ha ottenuto la possibilità di sospendere per 4 anni i sussidi sociali agli immigrati comunitari e il centro finanziario di Londra non si sottoponga alle regole europee riguardanti le banche e i mercati di capitale. Per la Gran Bretagna, laccordo ottenuto al termine di questi difficili negoziati era necessario per poter annunciare il referendum nazionale di giugno. David Cameron ha promesso di fare campagna, cosicchè la Gran Bretagna resti nellUnione. Cameron non gode però di un sostegno popolare confortevole, nel Regno Unito, per quanto riguarda il mantenimento dello status di membro Ue, e neanche nel suo gabinetto esiste unanimità per quanto riguarda la scelta del futuro europeo della Gran Bretagna.



Al vertice di Bruxelles, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha espresso la posizione di Bucarest, che non può accettare la discriminazione e per cui la soluzione alle richieste di Londra devessere in piena concordanza con i provvedimenti e i principi dei trattati Ue. Temperando i timori riguardanti lo status e i diritti dei lavoratori romeni in Gran Bretagna, il presidente Iohannis ha dichiarato, al termine del vertice, che coloro che già lavorano nel Regno Unito non saranno intaccati dallaccordo concluso a Bruxelles.



“I cittadini romeni che già lavorano sul mercato del lavoro britannico, attenzione, è molto importante, non saranno intaccati da questo meccanismo. Esso interessa solo gli eventuali lavoratori che entreranno sul mercato del lavoro britannico, dopo lentrata in vigore del meccanismo, ma anche questi recupereranno il loro accesso a questi sussidi, gradualmente, in un periodo di 4 anni”, ha spiegato Iohannis.



Sebbene avessero ottenuto meno di quanto avrebbero desiderato prima dei negoziati, i romeni saranno costretti ad accontentarsene, nel contesto in cui, cosi come nota il Financial Times, Cameron avrebbe desiderato che “il freno demergenza” per i benefit agli immigrati che vengono in Gran Bretagna fosse applicato per 13 anni! (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company