Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progressi verso l’adesione della Romania a Schengen

A Lussemburgo sono stati discussi i progressi della Romania verso l'adesione all'area di libera circolazione europea.

Progressi verso l’adesione della Romania a Schengen
Progressi verso l’adesione della Romania a Schengen

, 20.10.2023, 14:37

La commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, ha elogiato i progressi della Romania nel campo del controllo delle frontiere, dellimmigrazione e dellasilo, durante i colloqui svoltisi a Lussemburgo, nella sezione Affari interni del Consiglio Giustizia e Affari interni, organizzati dalla Presidenza spagnola del Consiglio dellUnione Europea. “Sono ottimista, perché la Romania e la Bulgaria dimostrano ogni volta e con ogni progetto che sono pronte” – ha detto la funzionaria europea. Secondo un comunicato stampa del Ministero dellInterno di Bucarest, le delegazioni di Romania e Bulgaria hanno presentato le misure adottate per rafforzare il controllo delle frontiere e rafforzare la sicurezza dellUE. E un punto centrale dellintervento della delegazione romena è stato la presentazione degli ottimi risultati del Progetto-pilota concordato dalla Romania con la Commissione Europea nel marzo 2023, che è già stato implementato alla frontiera con la Serbia negli ultimi 6 mesi, si legge nel comunicato stampa.



La funzionaria europea si è detta impressionata dal successo del progetto, sottolineando che, grazie agli ottimi risultati delle misure attuate dalla Romania, esso rappresenta un modello per tutti gli Stati membri. Inoltre, sostiene la commissaria, i buoni risultati ottenuti da Romania e Bulgaria nella gestione di progetti pilota riguardanti limmigrazione rappresentano un ulteriore argomento a favore delladesione allo Spazio europeo di libera circolazione. Da parte sua, la Presidenza spagnola del Consiglio ha ribadito che il completamento del processo di adesione è la sua priorità, per la quale continuerà a lavorare e spera che abbia successo. Va inoltre ricordato che diversi Stati membri hanno riconosciuto i progressi dei due Paesi e hanno sostenuto, a Lussemburgo, ladesione della Romania e della Bulgaria allo spazio Schengen. LAustria e i Paesi Bassi, che hanno bloccato ladesione dei due Paesi alla fine dello scorso anno, non hanno presentato al Consiglio alcuna argomentazione per il blocco dellingresso nellarea di libera circolazione, né hanno detto cosa potrebbero fare i due Paesi per accedervi.



Il Consiglio Affari Interni non comporta né un voto né una promessa di dare il via libera alladesione di Romania e Bulgaria, ma non si può trascurare il fatto che ancora una volta tutti gli Stati membri abbiano discusso largomento. Tutto ciò nelle condizioni in cui in seno al Consiglio è stata siglata la ripresa dei controlli su alcune delle frontiere più importanti del continente, nellattuale contesto europeo segnato dalle minacce migratorie e terroristiche. Pertanto, i ministri dellInterno dellUE hanno ammesso, durante lincontro, che gli Stati membri devono controllare meglio i migranti e i richiedenti asilo ed espellere più rapidamente quelli considerati un rischio per la sicurezza. In questo contesto, dieci Paesi hanno introdotto controlli temporanei alle proprie frontiere, alcuni su tutta la frontiera, altri solo su una parte. Il motivo principale è il conflitto tra Israele e Hamas, che potrebbe aumentare il rischio di violenza allinterno dellEuropa, come accaduto nel caso dellattentato in Belgio.




Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company