Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Promulgata la nuova legge sulle pensioni

Una nuova legge sulle pensioni, accanto alla legge sugli stipendi unitari dei pubblici dipendenti, è stato un obiettivo importante della maggioranza di sinistra PSD – ALDE. Quest’ultima ha sempre affermato che desidera, come pure nel caso della legge sugli stipendi, fare ordine ed eliminare le ineguaglianze dal sistema. Ci saranno aumenti scaglionati delle pensioni, perché la nuova legge prevede un aumento del punto pensionistico che entrerà in vigore gradualmente, dal 1° settembre prossimo fino al 2022. Secondo il documento, saranno valorizzati tutti i diritti salariali per i quali sono stati pagati contributi — scatti, accordo globale, la tredicesima mensilità, orari straordinari, premi e altri bonus. Secondo il nuovo atto normativo, le donne che hanno raggiunto il livello contributivo minimo di 15 anni ed hanno partorito tre figli godono della diminuzione dell’età di pensionamento di 6 anni. La pensione di reversibilità si mantiene e in più viene introdotto un sussidio per il coniuge ancora in vita, il quale riceverà il 25% della pensione di quello deceduto. L’età standard di pensionamento è di 65 anni per gli uomini e di 63 anni per le donne. Il periodo contributivo minimo è di 15 anni, mentre quello completo è di 35 anni.



L’ex ministra del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, che ha avviato il progetto, ha dichiarato che spera che il rinvio dell’applicazione della legge, che doveva essere approvata dalla Corte Costituzionale, non influisca negativamente sul processo di calcolo delle pensioni. Lia Olguţa Vasilescu: “Spero che non ci sia alcun ritardo. È vero che c’è una pressione enorme anche sui dipendenti della Cassa Nazionale delle Pensioni che dovranno probabilmente organizzarsi, perché non è facile, in un anno e mezzo, al posto di 2, fare l’appalto per il software e ricalcolare oltre 5 milioni di pensioni. Certo che dipende da quanto sono organizzati e dall’approccio che avrà il Ministero del Lavoro e della Giustizia Sociale su questa nuova struttura della Cassa delle pensioni”.



L’opposizione di destra si è detta costantemente preoccupata per la fonte dei fondi per le future pensioni aumentate, nel contesto in cui non crede nelle previsioni economiche ottimistiche del governo. Però a prescindere dal governo, esso sarà ora costretto per legge a garantire le risorse finanziarie per poter pagare le pensioni, è del parere il leader del PNL, Ludovic Orban: “Quello che auspichiamo è che il meccanismo di aumento delle pensioni sia uno annuale, com’era la vecchia legge sulle pensioni, che abbiamo sostenuto, e l’aumento delle pensioni sia basato su dati chiari, realistici dal punto di vista economico. Cioè ogni aumento delle pensioni abbia alla base, come sta scritto nella legge, un aumento della pensione direttamente proporzionale al livello dell’inflazione e in più, un aumento in funzione della crescita economica, che si riflette nell’indice salariale medio lordo, ovvero le pensioni dovranno aumentare annualmente in funzione dell’aumento dello stipendio medio lordo”. Dal canto suo, il ministro del Lavoro, Marius Budăi, ha assicurato che il budget delle pensioni registrerà un eccedente entro la fine dell’anno.

Promulgata la nuova legge sulle pensioni
Promulgata la nuova legge sulle pensioni

, 09.07.2019, 13:21

Una nuova legge sulle pensioni, accanto alla legge sugli stipendi unitari dei pubblici dipendenti, è stato un obiettivo importante della maggioranza di sinistra PSD – ALDE. Quest’ultima ha sempre affermato che desidera, come pure nel caso della legge sugli stipendi, fare ordine ed eliminare le ineguaglianze dal sistema. Ci saranno aumenti scaglionati delle pensioni, perché la nuova legge prevede un aumento del punto pensionistico che entrerà in vigore gradualmente, dal 1° settembre prossimo fino al 2022. Secondo il documento, saranno valorizzati tutti i diritti salariali per i quali sono stati pagati contributi — scatti, accordo globale, la tredicesima mensilità, orari straordinari, premi e altri bonus. Secondo il nuovo atto normativo, le donne che hanno raggiunto il livello contributivo minimo di 15 anni ed hanno partorito tre figli godono della diminuzione dell’età di pensionamento di 6 anni. La pensione di reversibilità si mantiene e in più viene introdotto un sussidio per il coniuge ancora in vita, il quale riceverà il 25% della pensione di quello deceduto. L’età standard di pensionamento è di 65 anni per gli uomini e di 63 anni per le donne. Il periodo contributivo minimo è di 15 anni, mentre quello completo è di 35 anni.



L’ex ministra del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, che ha avviato il progetto, ha dichiarato che spera che il rinvio dell’applicazione della legge, che doveva essere approvata dalla Corte Costituzionale, non influisca negativamente sul processo di calcolo delle pensioni. Lia Olguţa Vasilescu: “Spero che non ci sia alcun ritardo. È vero che c’è una pressione enorme anche sui dipendenti della Cassa Nazionale delle Pensioni che dovranno probabilmente organizzarsi, perché non è facile, in un anno e mezzo, al posto di 2, fare l’appalto per il software e ricalcolare oltre 5 milioni di pensioni. Certo che dipende da quanto sono organizzati e dall’approccio che avrà il Ministero del Lavoro e della Giustizia Sociale su questa nuova struttura della Cassa delle pensioni”.



L’opposizione di destra si è detta costantemente preoccupata per la fonte dei fondi per le future pensioni aumentate, nel contesto in cui non crede nelle previsioni economiche ottimistiche del governo. Però a prescindere dal governo, esso sarà ora costretto per legge a garantire le risorse finanziarie per poter pagare le pensioni, è del parere il leader del PNL, Ludovic Orban: “Quello che auspichiamo è che il meccanismo di aumento delle pensioni sia uno annuale, com’era la vecchia legge sulle pensioni, che abbiamo sostenuto, e l’aumento delle pensioni sia basato su dati chiari, realistici dal punto di vista economico. Cioè ogni aumento delle pensioni abbia alla base, come sta scritto nella legge, un aumento della pensione direttamente proporzionale al livello dell’inflazione e in più, un aumento in funzione della crescita economica, che si riflette nell’indice salariale medio lordo, ovvero le pensioni dovranno aumentare annualmente in funzione dell’aumento dello stipendio medio lordo”. Dal canto suo, il ministro del Lavoro, Marius Budăi, ha assicurato che il budget delle pensioni registrerà un eccedente entro la fine dell’anno.

Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company