Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proposte di ministri dopo le audizioni parlamentari

I deputati e i senatori di Bucarest si dovranno pronunciare lunedì, in plenaria, sul Governo monocolore liberale designato a gestire il Paese fino allorganizzazione delle prossime elezioni politiche. Dopo due giorni di audizioni nelle commissioni parlamentari specializzate, sui 16 candidati scelti dal premier designato Ludovic Orban, 13 hanno ricevuto pareri positivi e 3 negativi.

Proposte di ministri dopo le audizioni parlamentari
Proposte di ministri dopo le audizioni parlamentari

, 31.10.2019, 15:09

I deputati e i senatori di Bucarest si dovranno pronunciare lunedì, in plenaria, sul Governo monocolore liberale designato a gestire il Paese fino allorganizzazione delle prossime elezioni politiche. Dopo due giorni di audizioni nelle commissioni parlamentari specializzate, sui 16 candidati scelti dal premier designato Ludovic Orban, 13 hanno ricevuto pareri positivi e 3 negativi.



Si tratta dei candidati ai ministeri delle Finanze, del Lavoro e dello Sviluppo, in altre parole i ministeri che dovranno gestire il budget del Paese, in generale, e budget molto consistenti e importanti per il buon andamento della Romania, in particolare. Ciononostante, il premier designato e leader liberale si è detto contento della prestazione dei membri del futuro Governo che dovrà coordinare ed ha annunciato che lunedì si presenterà di fronte al Parlamento con le stesse proposte. “Sono molto contento della prestazione dei candidati liberali. Si sono presentati molto bene e devo ricordare che è da molto che non ci sono state procedure di ascolto come queste, che durino tre ore e in cui i parlamentari hanno fatto decine di domande, ha detto Ludovic Orban.



Il parere delle commissioni parlamentari è consultivo. Tuttavia, il presidente della Camera dei Deputati, il socialdemocratico Marcel Ciolacu, ha accennato alla consuetudine che i candidati non accettati dalle commissioni vengano sostituiti dal premier designato. Ciolacu ha aggiunto che potrebbe essere organizzato un nuovo round di audizioni per tempo, in modo da osservare il calendario stabilito inizialmente. “Se il primo ministro designato desidera farlo, io e il presidente del Senato, Teodor Meleşcanu, siamo a disposizione per stabilire un nuovo round di ascolti, per tempo e oggettivi, affinché sia osservato il calendario e il voto di lunedì, 4 novembre, alle ore 14:00, ha dichiarato Marcel Ciolacu.



Per essere votato dal Parlamento, il Governo Ludovic Orban, che dovrebbe subentrare a quello socialdemocratico di Viorica Dăncilă, sfiduciato il 10 ottobre, ha bisogno di almeno 233 voti favorevoli. Per assicurarsi che avrà i voti, Ludovic Orban ha firmato, allinizio di questa settimana, accordi e intese politiche con lUSR, lUDMR, il PMP, lALDE e le minoranze nazionali. Invece in partito PRO Romania, staccato dal PSD, ha precisato che deciderà se partecipare o meno al voto di investitura dopo che i candidati saranno ascoltati, mentre il PSD ha annunciato che non parteciperà alla seduta di lunedì. Quindi la domanda che molti si stanno facendo ora è non tanto se il Governo liberale passerà, ma se ci sarà il quorum necessario. È il motivo pe cui Ludovic Orban ha dichiarato che i negoziati con i parlamentari continueranno fino allinizio della prossima settimana per prevenire eventuali assenze o diserzioni.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company