Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proposte legislative sulla retribuzione

Il disegno della legge sulla retribuzione unitaria dei pubblici dipendenti è stato adottato, martedì, dal Senato della Romania e la prossima settimana andrà al dibattito delle commissioni di specialità della Camera dei Deputati, istituzione con poteri decisionali in questo caso. Il documento prevede aumenti salariali per i pubblici dipendenti, che verranno effettuati a tappe, entro il 2022. Il progetto è stato votato dai rappresentanti del PSD e dell’ALDE, ma anche dall’UDMR, ed è stato criticato dall’opposizione rappresentata da PNL, USR e PMP, la quale ha precisato che non sono previsti chiaramente l’impatto sul bilancio e la fonte di finanziamento degli aumenti salariali.

Proposte legislative sulla retribuzione
Proposte legislative sulla retribuzione

, 24.05.2017, 14:20

Il disegno della legge sulla retribuzione unitaria dei pubblici dipendenti è stato adottato, martedì, dal Senato della Romania e la prossima settimana andrà al dibattito delle commissioni di specialità della Camera dei Deputati, istituzione con poteri decisionali in questo caso. Il documento prevede aumenti salariali per i pubblici dipendenti, che verranno effettuati a tappe, entro il 2022. Il progetto è stato votato dai rappresentanti del PSD e dell’ALDE, ma anche dall’UDMR, ed è stato criticato dall’opposizione rappresentata da PNL, USR e PMP, la quale ha precisato che non sono previsti chiaramente l’impatto sul bilancio e la fonte di finanziamento degli aumenti salariali.



Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, dichiarava nella plenaria del Senato che la legge è correlata al nuovo Codice Fiscale e prevede un aumento medio dei salari dei pubblici dipendenti del 56%. Il ministro ha inoltre spiegato che l’aumento era necessario per correggere le disfunzionalità nel sistema pubblico di retribuzione. Lia Olguţa Vasilescu: “Sono state apportate quasi tutte le correzioni alla legge nel Senato. Certamente continuiamo a restare aperti al dibattito “.



In replica, il leader del PNL, Raluca Turcan, ha attirato l’attenzione che: “La legge sulla retribuzione unitaria PSD è attualmente sostenuta da due persone: il ministro del Lavoro e il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea. Gli altri che probabilmente hanno delle tendenze responsabili di governo hanno grandi carenze nell’uscire nello spazio pubblico e assumersi spese alle quali attualmente la Romania non può far fronte”.



Al disegno di legge sono stati apportati più di 300 emendamenti, di cui oltre la metà sono stati adottati, alcuni appartenenti all’opposizione. Così, dal 1 gennaio 2018 saranno aumentati del 15% i salari dei dipendenti dei servizi decentrati subordinati ai Ministeri del Lavoro e dell’Ambiente, e i salari del personale dell’Agenzia Nazionale di Integrità, che ha accesso a documenti e informazioni classificati.



Su proposta del PNL e dell’UDMR, è stato accettato anche un altro emendamento tramite cui sono aumentate di 1.450 lei (pari a circa 300 euro) le indennità di tutti i sindaci e vicesindaci delle città. Non beneficeranno di questo scatto il sindaco generale e il vicesindaco della capitale e neanche il presidente e i vicepresidenti di consigli provinciali. Altri emendamenti accettati sono stati: l’aumento del 25% delle indennità degli eletti locali che implementano progetti realizzati da fondi europei, la rettifica dello schema di retribuzione dei funzionari pubblici dell’Agenzia delle Entrate, la nuova griglia essendo simile a quella dei funzionari dell’amministrazione centrale, la concessione di uno scatto del 15% alle persone con un handicap grave o accentuato.



D’altra parte, sempre martedì, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la Legge che aumenta alcuni diritti salariali ai militari. A beneficiare dei nuovi provvedimenti sono più di 46.000 persone. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company