Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste antigovernative in Romania

Ieri sera, migliaia di romeni hanno protestato nuovamente, in segno di solidarietà con i magistrati contrari all’ordinanza d’urgenza n.7, adottata di recente dal Governo, ritenendola un ostacolo nella loro attività. A Bucarest e in altre città – Sibiu, Cluj, Costanza, Iasi, Timisoara e Galati – i protestatari hanno sollecitato le dimissioni del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, l’abrogazione della normativa e la chiusura della sezione di inchieste contro i magistrati. Come al solito, Bucarest ha visto la più cospicua presenza di manifestanti in marcia. Anche gli attori del Teatro Nazionale hanno protestato sulle scale dell’istituzione. Il Governo ha annunciato, però, di non rinunciare alla normativa che ha scatenato le ampie proteste dei magistrati. Invece, la scorsa settimana, il ministro Toader ha annunciato una nuova bozza, che abroga certi provvedimenti dell’ordinanza 7. Il documento è stato presentato alla premier Viorica Dancila e inviato al Consiglio Superiore della Magistratura, la cui presidente, Lia Savonea, ha precisato che vengono abrogati i provvedimenti connessi alla delega nella carica e la condizione della buona reputazione. Negli ultimi giorni, le proteste dei magistrati sono andate fino all’interruzione dell’attività.

Proteste antigovernative in Romania
Proteste antigovernative in Romania

, 04.03.2019, 14:13

Ieri sera, migliaia di romeni hanno protestato nuovamente, in segno di solidarietà con i magistrati contrari all’ordinanza d’urgenza n.7, adottata di recente dal Governo, ritenendola un ostacolo nella loro attività. A Bucarest e in altre città – Sibiu, Cluj, Costanza, Iasi, Timisoara e Galati – i protestatari hanno sollecitato le dimissioni del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, l’abrogazione della normativa e la chiusura della sezione di inchieste contro i magistrati. Come al solito, Bucarest ha visto la più cospicua presenza di manifestanti in marcia. Anche gli attori del Teatro Nazionale hanno protestato sulle scale dell’istituzione. Il Governo ha annunciato, però, di non rinunciare alla normativa che ha scatenato le ampie proteste dei magistrati. Invece, la scorsa settimana, il ministro Toader ha annunciato una nuova bozza, che abroga certi provvedimenti dell’ordinanza 7. Il documento è stato presentato alla premier Viorica Dancila e inviato al Consiglio Superiore della Magistratura, la cui presidente, Lia Savonea, ha precisato che vengono abrogati i provvedimenti connessi alla delega nella carica e la condizione della buona reputazione. Negli ultimi giorni, le proteste dei magistrati sono andate fino all’interruzione dell’attività.

Le proteste antigovernative sono provocate anche dall’ordinanza 114, menzionata anche dalla Commissione Europea nel rapporto Paese semestrale tra i fattori che rischiano di minacciare il funzionamento del settore finanziario. Il PSD, numero 1 della coalizione governativa, ammette qualsiasi revisione della normativa, ma solo mantenendo l’obiettivo principale: interessi più bassi ai mutui contratti dalla popolazione e dalle compagnie. Intanto, i rappresentanti del Ministero delle Finanze stanno analizzando insieme all’Associazione Romena delle Banche la necessità di modificare l’ordinanza per quanto riguarda certe misure fiscali. L’Associazione degli imprenditori edili ha inoltrato degli emendamenti all’ordinanza che andrà al dibattito della Camera. I rappresentanti dell’Associazione ritengono positivi per l’edilizia alcuni provvedimenti; altri, invece, andrebbero modificati. Dal canto loro, le compagnie attive nel settore del gas ammoniscono che i provvedimenti dell’ordinanza 114 avranno effetti negativi sia sugli investitori che sul bilancio di stato.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company