Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste minatori: raggiunta intesa con Governo su arretrati salariali

I minatori della Valle del Jiu, il maggiore bacino carbonifero in Romania, collocato nel centro-ovest del Paese, hanno cessato le proteste dopo parecchi giorni passati nei sotterranei, in seguito alla decisione adottata dalle autorità, che consente il pagamento degli stipendi arretrati anche per le società insolventi, come il Complesso Energetico Hunedoara, in una situazione critica da oltre un anno. In base a questa decisione, i minatori riceveranno i soldi per l’ultimo mese e una parte delle somme restanti per i buoni pasto e trasporto.

Proteste minatori: raggiunta intesa con Governo su arretrati salariali
Proteste minatori: raggiunta intesa con Governo su arretrati salariali

, 24.02.2021, 12:12

I minatori della Valle del Jiu, il maggiore bacino carbonifero in Romania, collocato nel centro-ovest del Paese, hanno cessato le proteste dopo parecchi giorni passati nei sotterranei, in seguito alla decisione adottata dalle autorità, che consente il pagamento degli stipendi arretrati anche per le società insolventi, come il Complesso Energetico Hunedoara, in una situazione critica da oltre un anno. In base a questa decisione, i minatori riceveranno i soldi per l’ultimo mese e una parte delle somme restanti per i buoni pasto e trasporto.

I quasi 70 minatori hanno cessato le proteste dopo che uno dei leader sindacali è sceso nei sotterranei per far vedere il documento firmato dalle autorità. Dopo i giorni passati nelle gallerie, alcuni necessitano di assistenza medica. Uno di loro è rimasto sottoterra anche nel suo ultimo giorno lavorativo prima di andare in pensione. I protestatari spiegano che, al di là della soluzione momentanea dei problemi, resta acuta la mancanza di materiali ed quipaggiamenti necessari al lavoro nei sotterranei, che richiede assolutamente investimenti.

La soluzione raggiunta durante i negoziati svoltisi a Bucarest copre i salari dei minatori per i prossimi tre mesi, periodo in cui il Complesso Energetico dovrà riorganizzarsi e presentare un piano funzionale a lungo termine. La pratica, in corso dallo scorso anno, è ora in fase finale e potrebbe essere ultimata entro un mese e mezzo, spiega il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, aggiungendo che la durata è stata generata dalla burocrazia giuridica durante la procedura di insolvenza. Virgil Popescu puntualizza che, praticamente, l’azienda scarseggia di fondi e la produzione di carbone estratto non è in grado di coprire tutte le spese.

Da parecchio tempo in insolvenza, il Complesso Energetico Hunedoara ha beneficiato ultimamente di aiuti di stato, ed è stato tenuto artificialmente in vita nonostante le ingenti perdite. La compagnia è arrivata all’incapacità di pagare i salari poichè da gennaio non riceve più la sovvenzione per la miniera di Lonea, inclusa nel programma di chiusura, e neanche soldi per i servizi del sistema.

Nel 2018, la Commissione Europea ha constatato che il Complesso Energetico Hunedoara ha ricevuto dallo Stato romeno un aiuto incompatibile di circa 60 milioni di euro, attraverso quattro prestiti finanziati da fondi pubblici. Stando alla Commissione, la Romania deve recuperare ora l’aiuto illegale e gli interessi afferenti. Nel 2019, nonostante le osservazioni della Commissione, il Governo di Bucarest ha deciso di concedere un nuovo aiuto di stato, cancellando i debiti. Ma questo decreto adottato con la procedura d’urgenza non è stato finora applicato.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company