Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quattro anni dalla tragedia Colectiv

Venerdì 30 ottobre 2015, un devastante incendio ha avvolto il club Colectiv di Bucarest, durante un concerto rock ed ha distrutto le vite di centinaia di famiglie. Il fascicolo Colectiv è arrivato alla Procura Generale tre anni fa, dopo che le famiglie e gli amici delle vittime hanno sporto querela penale accusando esponenti del governo e del sistema sanitario del modo in cui sono intervenute le autorità dopo lo scoppio dell’incendio nel club Colectiv, i presunti reati essendo di negligenza nel lavoro ed omicidio colposo. Sono processati anche i proprietari e gli amministratori del club, che non aveva tutte le autorizzazioni necessarie, e i rappresentanti della compagnia che ha organizzato i fatali fuochi dartifico. Il prezzo politico per quanto accaduto allora è stato pagato: il governo di sinistra di Victor Ponta ha dato le dimissioni, in seguito alle pressioni delle decine di migliaia di manifestanti che hanno lanciato allora lo slogan La corruzione uccide”.

Quattro anni dalla tragedia Colectiv
Quattro anni dalla tragedia Colectiv

, 30.10.2019, 14:35

Venerdì 30 ottobre 2015, un devastante incendio ha avvolto il club Colectiv di Bucarest, durante un concerto rock ed ha distrutto le vite di centinaia di famiglie. Il fascicolo Colectiv è arrivato alla Procura Generale tre anni fa, dopo che le famiglie e gli amici delle vittime hanno sporto querela penale accusando esponenti del governo e del sistema sanitario del modo in cui sono intervenute le autorità dopo lo scoppio dell’incendio nel club Colectiv, i presunti reati essendo di negligenza nel lavoro ed omicidio colposo. Sono processati anche i proprietari e gli amministratori del club, che non aveva tutte le autorizzazioni necessarie, e i rappresentanti della compagnia che ha organizzato i fatali fuochi dartifico. Il prezzo politico per quanto accaduto allora è stato pagato: il governo di sinistra di Victor Ponta ha dato le dimissioni, in seguito alle pressioni delle decine di migliaia di manifestanti che hanno lanciato allora lo slogan La corruzione uccide”.



Quando si parla di Colectiv, si usano spesso parole come incoscienza, indifferenza, negligenza. Da venerdì scorso, quando una pubblicazione ha distribuito su internet un filmato con il primo equipaggio dell’Ispettorato per le Situazioni d’Urgenza arrivato al posto della tragedia, i rimproveri rivolti alle autorità potrebbero essere estesi a incompetenza, tentativo di camuffamento della stessa, mancanza di compassione per le vittime. La videoregistrazione, di cui i giornalisti affermano che sia stata nascosta finora, fa vedere come i pompieri non offrono pronto soccorso alle vittime sul marciapiede, mentre i feriti vengono trasportati su pallet in legno. Ad un certo momento, il vice capo-ispettore dell’ISU cede e sembra rivolgere parolacce alle persone decedute. Lui smentisce le accuse, mentre l’ISU afferma che la registrazione non è stata tenuta segreta volutamente. I procuratori militati hanno però aperto un nuovo fascicolo penale in rem per omicidio colposo, lesione personale colposa, abuso d’ufficio, negligenza nel lavoro, sottrazione o distruzione di prove, in merito all’intervento delle autorità nell’incendio del club Colectiv, ma anche in merito all’occultamento da parte dei pompieri delle immagini video apparse ulteriormente nello spazio pubblico.



È stato inoltre avviato il perseguimento penale per reati di sottrazione e distruzione di prove o documenti relativi alle circostanze in cui militari dell’Ispettorato Generale per le Situazioni d’Urgenza hanno trattenuto e nascosto per un lungo periodo prove rappresentate da video-registrazioni oppure fotografie che coglievano momenti dopo l’incendio. I procuratori hanno disposto l’avvio dell’inchiesta penale anche per reati di vilipendio di cadaveri, affinché siano effettuate indagini sulle circostanze in cui, secondo le registrazioni audio-video apparse nello spazio pubblico, un militare avrebbe rivolto parole possibilmente di ingiuria ad alcune persone decedute. Ai traumi fisici si aggiunge ora l’orrore destato dalla conferma dei più cupi sospetti legati alle autorità.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company