Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Raccomandazioni dall’ECOFIN

Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, annuncia che la Romania ha compiuto il primo passo per riconquistare la fiducia degli investitori e dei partner europei. 

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe

, 09.07.2025, 12:33

Il Ministro delle Finanze romeno, Alexandru Nazare, ha presentato martedì, al Consiglio Economico e Finanziario di Bruxelles, le misure adottate dal Governo di Bucarest per ridurre il deficit. Secondo Alexandru Nazare, questo è il primo passo per fermare le procedure europee per deficit eccessivo, che avrebbero potuto portare alla perdita di fondi europei da parte della Romania. Allo stesso tempo, sostiene il ministro, Bucarest ha compiuto il primo passo per riconquistare la fiducia degli investitori e dei partner europei. Ora la Romania corre un rischio minore di perdere fondi europei o di essere declassata dalle agenzie di rating nelle valutazioni del 15 luglio. Inoltre, Alexandru Nazare annuncia che Bucarest può avviare i negoziati con l’esecutivo comunitario per la modifica del PNRR: Per negoziare il PNRR, era necessario disporre di un pacchetto fiscale approvato, convalidato e contenente misure credibili e accettabili per la Commissione.

Il governo romeno ha annunciato che il pacchetto di misure fiscali per la riduzione del deficit, sul quale l’Esecutivo ha posto la fiducia, è stato valutato dalla Commissione Europea come “un passo importante e positivo” per il raggiungimento degli obiettivi della procedura per disavanzo eccessivo. Questo pacchetto fiscale, sostiene il governo, porta la Romania “sulla strada della correzione degli squilibri e della stabilizzazione economica”. Essendo sottoposta alla procedura europea per disavanzo eccessivo, la Romania sarà monitorata dalla Commissione e le valutazioni saranno presentate al Consiglio ogni sei mesi. La prima esaminazione avrà luogo il 15 ottobre, per valutare gli effetti delle misure proposte da Bucarest, e la successiva è prevista nell’aprile 2026. Nel frattempo, il Consiglio Affari Economici e Finanziari dell’Unione Europea raccomanda, tra l’altro, alla Romania di inasprire considerevolmente la propria politica di bilancio, al fine di garantire che il livello di spesa netta non si discosti dalla traiettoria prevista dalla procedura per disavanzo eccessivo.

Secondo il rapporto ECOFIN, Bucarest dovrebbe rafforzare la spesa complessiva per la difesa e la sicurezza e il livello di preparazione in questi settori. Allo stesso tempo, per adempiere agli impegni assunti nel PNRR, è essenziale che la Romania acceleri l’attuazione di riforme e investimenti, considera l’ECOFIN. Nel frattempo, a Bucarest, ma anche in altre città del Paese, si stanno verificando proteste da parte dei pubblici dipendenti insoddisfatti dei tagli di bilancio decisi dal governo. La Banca Centrale avverte d’altronde che nei prossimi mesi l’inflazione aumenterà molto più di quanto inizialmente stimato e la popolazione avvertirà pressioni inflazionistiche molto elevate. La Banca Centrale della Romania sottolinea tuttavia che, a lungo termine, gli effetti di questo pacchetto contribuiranno alla stabilizzazione macroeconomica e alla riduzione degli squilibri economici.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company