Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto annuale della Banca Centrale di Romania

La Commissione Europea ha rivisto al rialzo, al 4%, le stime sullavanzo delleconomia romena questanno, nel contesto in cui, a maggio, indicava una crescita del PIL del 3,3%. Si mantiene, però, una differenza significativa tra le previsioni della Commissione e quelle delle autorità di Bucarest, che hanno costruito il budget basandosi su una crescita del 5,5%. Secondo le previsioni economiche destate dellesecutivo comunitario, lanno prossimo la crescita si tempererà e ammonterà al 3,7%. Il principale motore delleconomia è rimasto il consumo privato, stimolato dagli aumenti salariali. Gli investimenti sono saliti, soprattutto grazie alla ripresa delledilizia dovuta anche alle misure fiscali. Per quanto riguarda linflazione, la Commissione prevede che ammonterà al 4,2% questanno e al 3,7% lanno prossimo. La Romania ha una crescita economica forte, ma basata ancora sul consumo, è del parere anche il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Alla presentazione del rapporto annuale della Banca Centrale, Isărescu ha attirato lattenzione che lavanzo delleconomia è sostenuto meno dagli investimenti, mentre lexport netto ha avuto un contributo negativo molto maggiore rispetto allanno 2017.



Mugur Isărescu: Abbiamo una crescita economica o un assorbimento interno oltre ciò che può offrire leconomia. Il consumo è stato stimolato oltre quello che può dare leconomia e una parte di questo aumento della domanda, dovuto agli aumenti salariali, alla stimolazione della domanda di consumo, non è stata coperta dalla produzione interna, ma dallimport. Il bilancio consolidato si è mantenuto inferiore al 3%, ma ogni volta, a cominciare dal 2016, 2015, ed è stato lultimo anno in cui abbiamo raggiunto lobiettivo di deficit strutturale, intorno al margine del 3%. Le spese di bilancio, salariali e di investimenti vanno in direzioni opposte.



Mugur Isărescu si è detto, daltra parte, contento della bassa volatilità della moneta nazionale, come pure del livello di indebitamento. Il debito non è aumentato come percentuale nel PIL, ammontando al 35%, tra i più bassi nei Paesi europei. Mugur Isărescu: Nonostante le previsioni negative, non è aumentato come percentuale nel PIL. È vero che ciò ha contribuito anche al rapido aumento del PIL. Con un debito pubblico del 35% del PIL, ci piazziamo verso la coda positiva dellEuropa, siamo uno dei Paesi con il più basso debito pubblico dellUnione Europea ed è bene che non registriamo un regresso in questo settore.



Lo notano anche le agenzie di rating, fatto che agevola i grandi prestiti sui mercati internazionali, a costi relativamente bassi, notava il governatore della Banca Centrale. Il problema è, stando a Isărescu, come vengono utilizzati i soldi e perché aumenta il deficit. Per quanto riguarda invece linflazione, egli ha precisato che, dopo una crescita nella prima metà dellanno scorso, il tasso annuo è arrivato verso la fine dellanno al livello registrato a dicembre 2017. A capo della Banca Centrale da quasi 3 decenni e riconfermato di recente nella carica, Mugur Isărescu ha affermato che la Romania ha una banca centrale credibile, solida a livello internazionale e con buone realizzazioni finanziarie.

Rapporto annuale della Banca Centrale di Romania
Rapporto annuale della Banca Centrale di Romania

, 11.07.2019, 13:21

La Commissione Europea ha rivisto al rialzo, al 4%, le stime sullavanzo delleconomia romena questanno, nel contesto in cui, a maggio, indicava una crescita del PIL del 3,3%. Si mantiene, però, una differenza significativa tra le previsioni della Commissione e quelle delle autorità di Bucarest, che hanno costruito il budget basandosi su una crescita del 5,5%. Secondo le previsioni economiche destate dellesecutivo comunitario, lanno prossimo la crescita si tempererà e ammonterà al 3,7%. Il principale motore delleconomia è rimasto il consumo privato, stimolato dagli aumenti salariali. Gli investimenti sono saliti, soprattutto grazie alla ripresa delledilizia dovuta anche alle misure fiscali. Per quanto riguarda linflazione, la Commissione prevede che ammonterà al 4,2% questanno e al 3,7% lanno prossimo. La Romania ha una crescita economica forte, ma basata ancora sul consumo, è del parere anche il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Alla presentazione del rapporto annuale della Banca Centrale, Isărescu ha attirato lattenzione che lavanzo delleconomia è sostenuto meno dagli investimenti, mentre lexport netto ha avuto un contributo negativo molto maggiore rispetto allanno 2017.



Mugur Isărescu: Abbiamo una crescita economica o un assorbimento interno oltre ciò che può offrire leconomia. Il consumo è stato stimolato oltre quello che può dare leconomia e una parte di questo aumento della domanda, dovuto agli aumenti salariali, alla stimolazione della domanda di consumo, non è stata coperta dalla produzione interna, ma dallimport. Il bilancio consolidato si è mantenuto inferiore al 3%, ma ogni volta, a cominciare dal 2016, 2015, ed è stato lultimo anno in cui abbiamo raggiunto lobiettivo di deficit strutturale, intorno al margine del 3%. Le spese di bilancio, salariali e di investimenti vanno in direzioni opposte.



Mugur Isărescu si è detto, daltra parte, contento della bassa volatilità della moneta nazionale, come pure del livello di indebitamento. Il debito non è aumentato come percentuale nel PIL, ammontando al 35%, tra i più bassi nei Paesi europei. Mugur Isărescu: Nonostante le previsioni negative, non è aumentato come percentuale nel PIL. È vero che ciò ha contribuito anche al rapido aumento del PIL. Con un debito pubblico del 35% del PIL, ci piazziamo verso la coda positiva dellEuropa, siamo uno dei Paesi con il più basso debito pubblico dellUnione Europea ed è bene che non registriamo un regresso in questo settore.



Lo notano anche le agenzie di rating, fatto che agevola i grandi prestiti sui mercati internazionali, a costi relativamente bassi, notava il governatore della Banca Centrale. Il problema è, stando a Isărescu, come vengono utilizzati i soldi e perché aumenta il deficit. Per quanto riguarda invece linflazione, egli ha precisato che, dopo una crescita nella prima metà dellanno scorso, il tasso annuo è arrivato verso la fine dellanno al livello registrato a dicembre 2017. A capo della Banca Centrale da quasi 3 decenni e riconfermato di recente nella carica, Mugur Isărescu ha affermato che la Romania ha una banca centrale credibile, solida a livello internazionale e con buone realizzazioni finanziarie.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company