Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto europeo sull’energia

Nel rapporto di valutazione sul Piano nazionale per l’energia e il clima, la Commissione Europea rivolge parecchie raccomandazioni alla Romania. Il target proposto per il 2030 è il 27,9%. A questo punto, la Commissione raccomanda politiche in grado di rispettare la direttiva comunitaria nel settore. Inoltre, la Romania dovrà prendere delle misure per ridurre il consumo energetico primario e finale. In tal senso, servono politiche e misure più ambiziose, che rendano possibili maggiori risparmi. In riferimento al gas naturale, la Romania dovrà indicare i passi compiuti per diversificare e ridurre la dipendenza. Le misure interessano anche i progetti infrastrutturali rilevanti e l’eliminazione delle restrizioni eccessive per gli investimenti nella produzione di gas, tenendo in considerazione il potenziale delle riserve nel Mar Nero.

Rapporto europeo sull’energia
Rapporto europeo sull’energia

, 19.06.2019, 14:42

Nel rapporto di valutazione sul Piano nazionale per l’energia e il clima, la Commissione Europea rivolge parecchie raccomandazioni alla Romania. Il target proposto per il 2030 è il 27,9%. A questo punto, la Commissione raccomanda politiche in grado di rispettare la direttiva comunitaria nel settore. Inoltre, la Romania dovrà prendere delle misure per ridurre il consumo energetico primario e finale. In tal senso, servono politiche e misure più ambiziose, che rendano possibili maggiori risparmi. In riferimento al gas naturale, la Romania dovrà indicare i passi compiuti per diversificare e ridurre la dipendenza. Le misure interessano anche i progetti infrastrutturali rilevanti e l’eliminazione delle restrizioni eccessive per gli investimenti nella produzione di gas, tenendo in considerazione il potenziale delle riserve nel Mar Nero.

Il rapporto della Commissione Europea raccomanda, inoltre, target a lungo termine per l’integrazione del mercato, sia aumentando la competizione nel Paese che eliminando le barriere che ostacolano il commercio transfrontaliero, comprese la restrizioni per l’esportazione. La Romania dovrebbe anche offrire una prospettiva chiara per la conformità tra la legislazione nazionale e quella comunitaria in materia di mercati aperti e liberalizzati, con misure volte a proteggere i consumatori vulnerabili. Non in ultimo, la Commissione sollecita alla Romania di discutere le necessità e le misure prese per risolvere le difficoltà strutturali determinate dalla transizione verso l’energia pulita nelle regioni monoindustriali dipendenti dall’industria del carbone o nei settori energofagi.

La Commissione ha pubblicato la valutazione delle bozze di piani degli stati membri per adempiere agli obiettivi dell’unione energetica dell’UE e, soprattutto, i target convenuti per il 2030 al livello dell’Unione, in materia di energia e clima. Gli stati comunitari avranno a disposizione sei mesi per sistemate i propri livelli nazionali. Le raccomandazioni della Commissione e le valutazioni dettagliate sono volte ad aiutare gli stati membri a portare a termine i piani e applicarli in maniera efficace negli anni successivi. Servono chiarezza e prevedibilità per le imprese e il settore finanziario, e stimolare gli investimenti privati necessari. Inoltre, gli stati membri potranno programmare più facilmente i finanziamenti previsti nel prossimo quadro finanziario pluriennale 2021 -2027.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company