Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo il caso Caracal

A Caracal, le autorità – i procuratori della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo e la polizia – continuano le indagini sugli omicidi che hanno scosso la piccolo città nel sud della Romania: Gheorghe Dincă, un meccanico auto sessantenne, ha confessato di aver ucciso due giovani, rispettivamente di 15 e 18 anni – Alexandra e Luiza, – dopo averle rapite per strada per lo sfruttamento sessuale, sequestrate nella propria casa e stuprate.

Reazioni dopo il caso Caracal
Reazioni dopo il caso Caracal

, 31.07.2019, 13:38

A Caracal, le autorità – i procuratori della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo e la polizia – continuano le indagini sugli omicidi che hanno scosso la piccolo città nel sud della Romania: Gheorghe Dincă, un meccanico auto sessantenne, ha confessato di aver ucciso due giovani, rispettivamente di 15 e 18 anni – Alexandra e Luiza, – dopo averle rapite per strada per lo sfruttamento sessuale, sequestrate nella propria casa e stuprate.



In assenza di un aggiornamento periodico da parte degli inquirenti, lopinione pubblica, partendo dai pochissimi dati raccolti, sembra essere diventata un criminalista collettivo che cerca di districare i nodi sempre più tortuosi della vicenda. Le reti sociali abbondano di varianti tra le più cupe, nel contesto in cui le salme delle ragazze non sono state ritrovate finora. Allo stesso tempo, il malcontento dei cittadini per il modo in cui hanno agito le autorità ha raggiunto quote altissime, e continuano a emergere prove del loro mancato professionalismo.



Lo zio di una delle vittime, persona pubblica, ha pubblicato su Facebook gli stenogrammi delle chiamate disperate di sua nipote al numero di emergenza 112. Alexandra, rapita lo scorso mercoledi, è riuscita a chiamare giovedi il 112, gestito dallSTS – il Servizio di Telecomunicazioni Speciali. LSTS non ha individuato il posto esatto in cui era stata sequestrata la giovane, e loperatore che aveva risposto alla chiamata e il poliziotto che aveva fatto il collegamento telefonico non hanno saputo gestire con professionalismo la situazione. Poi, dopo sopralluoghi in tre location sbagliate indicate dallSTS, i poliziotti ci hanno messo 19 ore a irrompere finalmente nellimmobile del sospetto. Le forze dellordine hanno motivato il ritardo inclusivamente con il mancato permesso da parte del procuratore responsabile del caso, che ha invocato provvedimenti legali, di effettuare il sopralluogo sulla proprietà del sospetto prima delle 6 del venerdi.


Questo susseguirsi di inciampi ha già portato a destituzioni oppure dimissioni. Il Ministro dellInterno, Nicolae Moga, ha rassegnato le dimissioni per salvare una parte del prestigio fortemente leso dellistituzione, in seguito al modo di agire inadeguato in questo caso di alcuni dei suoi subordinati. Lo stesso gesto è stato fatto dal direttore dellSTS, Ionel Vasilca, mentre il capo della Polizia Romena, Ioan Buda, è stato destituito, come pure i capi della polizia locale e il prefetto della Provincia di Olt.



In parallelo, ieri, dallanalisi fatta nella seduta del Consiglio Supremo di Difesa, è emerso che le istituzioni responsabili della sicurezza dei cittadini non sono riuscite, in seguito ad una lunga serie di errori inaccettabili, ad assicurare un diritto fondamentale previsto dalla Costituzione romena – il diritto alla vita e allincolumità fisica e psichica. Perciò, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha chiesto al Governo di proporre, entro fine agosto, misure, norme e procedure di reazione rapida e di coordinamento, cosicchè in situazioni simili a quella di Caracal non si verifichino più dei ritardi. Dal canto suo, la premier romena Viorica Dancilă ha parlato di possibili misure legislative volte ad eliminare le deficienze nel funzionamento delle strutture che si occupano della sicurezza del cittadino.



Nominato ministro interinale dellInterno, Mihai Fifor è stato incaricato dalla premier Viorica Dăncilă ad avviare un processo radicale di lotta alla criminalità e riforma del sistema.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company