Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Referendum sulla Giustizia

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha reso pubblico, giovedì, che indirà un referendum il 26 maggio prossimo, in concomitanza con le elezioni europee. Non ha precisato quale sarà la domanda, ma ha confermato che il tema è la giustizia, e il motivo della scelta è ciò che egli ha definito l’assalto del PSD contro la giustizia, iniziato sin da quando questo partito è arrivato al governo, nel gennaio 2017. Il presidente ha rimproverato i socialdemocratici, il principale partito della coalizione governativa, di preparare una nuova ordinanza d’urgenza, volta a modificare i codici penali, dopo aver promosso un’altra relativa alle leggi sulla Giustizia. Klaus Iohannis ha approfittato dell’annuncio sul referendum per riprendere la requisitoria contro il Governo. Klaus Iohannis: Il dilettantismo e l’incompetenza caratterizzano il modo in cui governa di PSD. Quando questi tratti sono abbinati all’intento di legiferare nell’interesse dei delinquenti, fossero loro anche leader del partito, allora ci sono tutte le premesse per un disastro in Romania. I membri del PSD devono smetterla con questi attacchi permanenti contro la giustizia. I membri del PSD devono capire che la giustizia non è a loro disposizione. Ci sono principi molto semplici in qualsiasi stato di diritto e in qualsiasi democrazia, ci sono valori per i quali la gente e scesa in piazza a dicembre 89, ma anche negli ultimi due anni. È ovvio che il PSD cerca di ignorare queste verità. Però ho una notizia da dargli: non lo può fare più. La giustizia è un tema di interesse nazionale, e i cittadini hanno il diritto sovrano di decidere se vogliono o meno lasciare che la corruzione diventi una politica di stato”.

Referendum sulla Giustizia
Referendum sulla Giustizia

, 29.03.2019, 13:00

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha reso pubblico, giovedì, che indirà un referendum il 26 maggio prossimo, in concomitanza con le elezioni europee. Non ha precisato quale sarà la domanda, ma ha confermato che il tema è la giustizia, e il motivo della scelta è ciò che egli ha definito l’assalto del PSD contro la giustizia, iniziato sin da quando questo partito è arrivato al governo, nel gennaio 2017. Il presidente ha rimproverato i socialdemocratici, il principale partito della coalizione governativa, di preparare una nuova ordinanza d’urgenza, volta a modificare i codici penali, dopo aver promosso un’altra relativa alle leggi sulla Giustizia. Klaus Iohannis ha approfittato dell’annuncio sul referendum per riprendere la requisitoria contro il Governo. Klaus Iohannis: Il dilettantismo e l’incompetenza caratterizzano il modo in cui governa di PSD. Quando questi tratti sono abbinati all’intento di legiferare nell’interesse dei delinquenti, fossero loro anche leader del partito, allora ci sono tutte le premesse per un disastro in Romania. I membri del PSD devono smetterla con questi attacchi permanenti contro la giustizia. I membri del PSD devono capire che la giustizia non è a loro disposizione. Ci sono principi molto semplici in qualsiasi stato di diritto e in qualsiasi democrazia, ci sono valori per i quali la gente e scesa in piazza a dicembre 89, ma anche negli ultimi due anni. È ovvio che il PSD cerca di ignorare queste verità. Però ho una notizia da dargli: non lo può fare più. La giustizia è un tema di interesse nazionale, e i cittadini hanno il diritto sovrano di decidere se vogliono o meno lasciare che la corruzione diventi una politica di stato”.



Poco dopo l’annuncio del presidente, è arrivato quello del leader del PSD, Liviu Dragnea, stando al quale è quasi pronta una querela penale per alto tradimento nei confronti di Klaus Iohannis. Dragnea non ha precisato di che cosa si tratta, però ha accusato il capo dello stato di trattare le istituzioni giudiziarie come se fossero a lui subordinate e di mettere sotto pressione i giudici, alludendo alle consultazioni avute da Klaus Iohannis con i magistrati prima dell’annuncio sul referendum. Liviu Dragnea ha affermato che i socialdemocratici non sono preoccupati per quanto riguarda la consultazione popolare sul tema della giustizia e quindi non le concedono un’attenzione particolare. Liviu Dragnea: Il PSD non pensa ad una strategia per questo referendum convocato dal presidente romeno. Il PSD ha due obiettivi molto chiari: governare questo Paese altrettanto bene come finora, continuare la crescita economica e l’adozione di misure a favore dei romeni, e il secondo obiettivo — una campagna bene organizzata per le elezioni europee, di modo che il nostro messaggio arrivi a tutti i romeni, cioè quello che faranno gli eurodeputati PSD nel Parlamento Europeo”.



L’opposizione di destra sostiene l’idea del referendum sulla Giustizia, assieme ad una parte delle organizzazioni civiche. Sullo sfondo delle voci apparse nello spazio pubblico, secondo cui, il presidente, tramite questo referendum, mira ad aumentare la presenza alle elezioni europee e, in questo modo, i voti ottenuti dai partiti di destra, alcune associazione non governative hanno ammonito che il referendum non va trattato come se fosse un autobus elettorale”.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company