Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rilancio economico: accordo per l’Europa

Fumata bianca, martedì mattina, a Bruxelles: i leader dei 27 stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo su un piano ritenuto storico di rilancio economico post-coronavirus. Per arrivare a questo risultato, i capi di stato e di governo hanno avuto bisogno di quattro giorni e quattro notti di duri negoziati, nell’ambito di una riunione-maratona iniziata venerdì. Accordo!” — ha esclamato su Twitter il presidente del Consiglio Europeo, il belga Charles Michel. Una giornata storica per l’Europa!” — ha scritto anche il presidente francese Emmanuel Macron, mentre la cancelliera tedesca Angela Merkel si è detta molto sollevata”.

Rilancio economico: accordo per l’Europa
Rilancio economico: accordo per l’Europa

, 21.07.2020, 12:34

Fumata bianca, martedì mattina, a Bruxelles: i leader dei 27 stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo su un piano ritenuto storico di rilancio economico post-coronavirus. Per arrivare a questo risultato, i capi di stato e di governo hanno avuto bisogno di quattro giorni e quattro notti di duri negoziati, nell’ambito di una riunione-maratona iniziata venerdì. Accordo!” — ha esclamato su Twitter il presidente del Consiglio Europeo, il belga Charles Michel. Una giornata storica per l’Europa!” — ha scritto anche il presidente francese Emmanuel Macron, mentre la cancelliera tedesca Angela Merkel si è detta molto sollevata”.



Oggetto di una dura lotta tra la coppia franco-tedesca e i cosiddetti “Paesi frugali”, meno affetti dalla pandemia e, quindi, meno disposti inizialmente a partecipare allo sforzo generale, questo piano di rilancio di 750 miliardi di euro, basato per la prima volta su un debito comune, si aggiunge al budget pluriennale dell’Unione per il periodo 2021-2027 di 1.074 miliardi di euro. La Commissione Europea potrà prendere in prestito i 750 miliardi di euro dal mercato. A 390 miliardi ammonteranno le sovvenzioni concesse ai Paesi maggiormente colpiti dalla crisi sanitaria. I soldi saranno rimborsati da tutti e 27 gli stati membri. I restanti 360 miliardi di euro saranno disponibili sotto forma di prestiti agli stati membri che li chiederanno: le somme saranno restituite da ciascun Paese richiedente.



Stando al presidente Klaus Iohannis, la Romania beneficerà di quasi 80 miliardi di euro per progetti europei: Utilizzeremo questa somma di 80 miliardi di euro per rifare l’infrastruttura in Romania, per costruire ospedali, scuole, per modernizzare i grandi sistemi pubblici. Inoltre, è importante sapere che una parte significativa di questi soldi sarà utilizzata per il rilancio e per il rinvigorimento economico. Lo ripeto: utilizzeremo 79.917 milioni, quindi 80.000 milioni di euro, per mettere in pratica da una parte il piano per il budget pluriennale 2021-2027, un piano al quale stiamo lavorando assieme al governo già dallo scorso gennaio e che, a breve, sarà portato a compimento e saremo pronti a iniziarne l’implementazione. D’altra parte, stiamo già lavorando da parecchio tempo al piano nazionale di rilancio, che sarà presentato alla Commissione Europea al fine di ricevere i fondi per il rilancio economico. Ecco quindi che finora ci siamo preparati bene, abbiamo ottenuto un buon risultato.”



E’ una giornata importante per il progetto europeo, una giornata importante per la Romania, che andrà avanti, perché questi soldi vanno utilizzati per la ricostruzione del Paese — ha concluso il presidente Klaus Iohannis.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company