Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania e garanzie di sicurezza

La Romania continua a rafforzare la sua difesa nazionale, alla luce della situazione di sicurezza nella regione.

Il presidente Klaus Iohannis (foto: presidency.ro)
Il presidente Klaus Iohannis (foto: presidency.ro)

, 23.05.2024, 11:30

Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato ieri che non esiste alcuna minaccia diretta per la Romania e che non ha alcun segnale o indicazione che esistesse alcun pericolo di attacchi o altri eventi indesiderati contro la Romania. È molto importante capire che non siamo soli, siamo insieme ai nostri alleati e affrontiamo molto bene ogni situazione, ha dichiarato il capo dello stato.

“Non esiste alcuna minaccia diretta. Da tutte le informazioni che ho, posso dirvi che la Romania è un paese sicuro. I romeni non devono avere paura, ma dobbiamo essere sempre preparati agli imprevisti. Non è il caso di farsi prendere dal panico o di pensare che la Romania sia in qualche modo minacciata. Oggi la Romania beneficia delle più importanti garanzie di sicurezza che abbiamo mai avuto”, ha dichiarato il presidente.

Klaus Iohannis si è dichiarato riservato riguardo all’eventuale trasferimento di un sistema Patriot in Ucraina, spiegando che si tratta di una questione che deve essere discussa con gli specialisti dell’esercito e decisa nel Consiglio Supremo di Difesa. Cedere il sistema di difesa Patriot all’esercito ucraino è, secondo il capo dello stato, una questione ancora delicata, lungi dall’essere risolta.

“Non è semplice. Non accetto di nessuna maniera che la Romania rimanga senza difesa antimissile e senza difesa antiaerea. Quindi, nella misura in cui, alla fine, si cede qualcosa, la Romania deve ricevere qualcos’altro, altrimenti non si farà nulla”, ha sottolineato Klaus Iohannis.

Sempre ieri, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Gheorghiţă Vlad, ha affermato che la Romania deve accelerare la dotazione delle forze di difesa, nel contesto della situazione di sicurezza nella regione. Il Ministero della Difesa sta valutando l’ipotesi di una possibile escalation degli attuali conflitti militari, sostiene il generale, richiamando l’attenzione sulla necessità di aumentare la capacità di reazione dell’esercito attraverso nuove dotazioni ed equipaggiamenti militari.

“Le previsioni che facciamo per la realtà di domani includono sviluppi e scenari, alcuni dei quali indicano la probabilità di un’escalation dei conflitti, compresi quelli di natura militare. Per ridurre questa probabilità, continuiamo a fare affidamento sull’effetto deterrente generato da una capacità difensiva credibile, sia a livello nazionale che alleato. Ecco perchè continuiamo a premere l’acceleratore per rafforzare l’istituzione di difesa nazionale e consolidare la postura della NATO di deterrenza e difesa”, ha spiegato Gheorghiţă Vlad.

Siamo in un tempo di pace, aggiunge il generale, ma la realtà attuale è segnata da complesse sfide alla sicurezza. In questo contesto, nella regione del Mar Nero, così come nell’intero fianco orientale alleato, la Romania si concentra sull’intensificazione dell’addestramento multinazionale e congiunto, nonchè sull’aumento dell’interoperabilità delle strutture e delle capacità. In questo momento, per l’Esercito della Romania, gli investimenti, le nuove tecnologie e gli equipaggiamenti sono e continueranno ad essere una grande priorità, ha concluso il generale Gheorghiţă Vlad.

Luminița Odobescu e Volodymyr Zelensky (Foto: mae.ro)
In primo piano lunedì, 17 Giugno 2024

Summit per l’Ucraina

La Romania ha sostenuto fin dall’inizio la formula di pace del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e la “cosiddetta formula di...

Summit per l’Ucraina
foto: eyeonicimages / pixabay.com
In primo piano venerdì, 14 Giugno 2024

Maltempo in Romania

Fenomeni meteorologici estremi si sono verificati negli ultimi giorni in Romania, interessata da maltempo a codice rosso, arancione e giallo. Piogge...

Maltempo in Romania
Foto: AEP
In primo piano giovedì, 13 Giugno 2024

Strategie politiche post-elettorali

In Romania, l’alleanza PSD-PNL (i partiti della coalizione di governo) ha ottenuto quasi la metà dei voti espressi alle elezioni per il...

Strategie politiche post-elettorali
Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 12 Giugno 2024

Europa, focus sull’Ucraina

La Russia è e rimarrà la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza della NATO, e gli alleati lavoreranno su una strategia per...

Europa, focus sull’Ucraina
In primo piano martedì, 11 Giugno 2024

Chiarimenti dopo le elezioni

I socialdemocratici romeni possono ritenersi soddisfatti dopo le elezioni amministrative ed europee di domenica perché i risultati ottenuti...

Chiarimenti dopo le elezioni
In primo piano lunedì, 10 Giugno 2024

Romania dopo elezioni amministrative ed europee

Gli elettori romeni hanno superato la prova più importante, quella della presenza, nella prima tappa della maratona elettorale di quest’anno:...

Romania dopo elezioni amministrative ed europee
In primo piano venerdì, 07 Giugno 2024

Romania, salario minimo in crescita

Dal 1° luglio, il salario minimo in Romania aumenterà da 3.300 lei (circa 660 euro) a 3.700 lei (circa 740 euro). Lo ha deciso il Governo di...

Romania, salario minimo in crescita
In primo piano giovedì, 06 Giugno 2024

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee

Quasi 19 milioni di romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne domenica 9 giugno, quando si svolgeranno le elezioni per il Parlamento...

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company