Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania istruita, la strategia torna alla ribalta

Nel 2014, quando vinceva il primo mandato di capo dello stato, Klaus Iohannis, lui stesso professore, prometteva la strategia nazionale Romania istruita. Lanciato al dibattito pubblico appena alla fine dello scorso anno, il documento è stato smontato con argomenti dai suoi critici che hanno definito la strategia troppo vaga per generare una soluzione concreta. In altre parole, peggiore dello stato attuale dell’istruzione è la mancanza di misure chiare e coerenti per correggere una situazione che va avanti da anni. Il più recente esempio che indica questa realtà più che preoccupante è il risultato ottenuto dagli alunni romeni nei test PISA, condotti ogni tre anni a livello mondiale dall’OCSE. Gli alunni romeni 15enni hanno ottenuti i più scarsi risultati degli ultimi nove anni in matematica, lettura e scienze, per cui il 44% sono assimilabili ai cosiddetti analfabeti funzionali.

Romania istruita, la strategia torna alla ribalta
Romania istruita, la strategia torna alla ribalta

, 06.12.2019, 12:35

Nel 2014, quando vinceva il primo mandato di capo dello stato, Klaus Iohannis, lui stesso professore, prometteva la strategia nazionale Romania istruita. Lanciato al dibattito pubblico appena alla fine dello scorso anno, il documento è stato smontato con argomenti dai suoi critici che hanno definito la strategia troppo vaga per generare una soluzione concreta. In altre parole, peggiore dello stato attuale dell’istruzione è la mancanza di misure chiare e coerenti per correggere una situazione che va avanti da anni. Il più recente esempio che indica questa realtà più che preoccupante è il risultato ottenuto dagli alunni romeni nei test PISA, condotti ogni tre anni a livello mondiale dall’OCSE. Gli alunni romeni 15enni hanno ottenuti i più scarsi risultati degli ultimi nove anni in matematica, lettura e scienze, per cui il 44% sono assimilabili ai cosiddetti analfabeti funzionali.

Il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Monica Anisie, ha dichiarato che questi risultati non sono un motivo di preccupazione, ma è stata subito contraddetta sia dal premier Ludovic Orban che dal presidente Klaus Iohannis. In una conferenza stampa tenuta ieri, il capo dello stato ha spiegato che, anzi, le scarse performance degli alunni romeni devono essere motivo di preocupazione, sottolineando che proprio perchè l’istruzione richiede una riforma profonda, ha avviato il progetto Romania istruita. La strategia è ancora al dibattito, ha aggiunto Klaus Iohannis, precisando che, una volta concluse le discussioni, le conclusioni verranno presentate anche ai partiti il cui appoggio politico sarà assolutamente necessario per l’applicazione delle misure delineate.

Non aiuta nessuno una condanna forfettaria o una notiziola su Facebook, come hanno tentato certe persone, ha detto Klaus Iohannis, rispondendo velatamente all’ex premier e commissario europeo Dacian Ciolos, il quale, in un post sulla rete sociale, ha scritto che il presidente dovrebbe dare il via ad un nuovo patto nazionale sull’Istruzione che, preveda, oltre alla percentuale del PIL stanziata in modo obbligatorio, anche un accordo tra tutti i partiti per mantenere in carica lo stesso ministro per cinque anni, a prescindere della successione dei governi e del loro colore politico. Questi aspetti sì che ci devono mettere in pensiero, ma non in una maniera elettoralista, bensì attraverso la profonda riforma del sistema, ha detto ancora Klaus Iohannis. Comunque, dopo le europee e le presidenziali del 2019, nel 2020 seguiranno le amministrative e le politiche.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company