Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, possibile rinvio dell’ingresso a Schengen

L’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica in materia di giustizia per la Romania, proposta dalla Commissione Europea, ha alimentato le speranze delle autorità di Bucarest che il dossier dell’adesione a Schengen troverà finalmente la soluzione dopo 11 anni di attesa. Gli esperti della Commissione si sono dichiarati convinti che la Romania rispetta tutte le norme europee in materia di sicurezza delle frontiere, e la squadra arrivata nei giorni scorsi in missione di verifica ha concluso che il paese continua ad adempiere a tutti i requisiti necessari per l’applicazione integrale della legislazione Schengen. I riserbi dei Paesi Bassi e, più recentemente, dell’Austria, sull’accettazione della Romania nello spazio di libera circolazione, mettono, però, in forse l’unanimità necessaria al voto in tal senso, in programma l’8 dicembre.

Romania, possibile rinvio dell’ingresso a Schengen
Romania, possibile rinvio dell’ingresso a Schengen

, 24.11.2022, 11:10

L’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica in materia di giustizia per la Romania, proposta dalla Commissione Europea, ha alimentato le speranze delle autorità di Bucarest che il dossier dell’adesione a Schengen troverà finalmente la soluzione dopo 11 anni di attesa. Gli esperti della Commissione si sono dichiarati convinti che la Romania rispetta tutte le norme europee in materia di sicurezza delle frontiere, e la squadra arrivata nei giorni scorsi in missione di verifica ha concluso che il paese continua ad adempiere a tutti i requisiti necessari per l’applicazione integrale della legislazione Schengen. I riserbi dei Paesi Bassi e, più recentemente, dell’Austria, sull’accettazione della Romania nello spazio di libera circolazione, mettono, però, in forse l’unanimità necessaria al voto in tal senso, in programma l’8 dicembre.

E’ il motivo per cui il presidente Klaus Iohannis non ha escluso un possibile rinvio della decisione di uno o due mesi. Abbiamo buone chances di entrare a Schengen e non è utile per assolutamente nessuno forzare un voto che forse non è quello atteso, ha detto Iohannis. D’altra parte, il capo dello stato ha tenuto a dissipare i timori di Vienna sui migranti illegali che passano le frontiere della Romania, in ugual misura confini dell’Unione. Attraverso la Romania, non è esistito, non esiste e non esisterà un flusso migratorio incontrollato. Non è attraverso la Romania e dalla Romania che arrivano questi migranti. La rotta balcanica è problematica, lo sappiamo, e noi, in Romania, abbiamo preso tutte le misure, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer aveva affermato martedì che in Austria esistono 100.000 persone che hanno attraversato illegalmente la frontiera, di cui 75.000 hanno transitato paesi quali Romania, Bulgaria e Ungheria, senza essere registrate dalle autorità di sicurezza nei rispettivi stati. E’ un rischio alla sicurezza e dobbiamo occuparcene, ha insistito il cancelliere austriaco. L’adesione di Romania a Schengen porterà qualcosa in più alla sicurezza europea e non un pericolo agli stati membri, ha assicurato il ministro dell’Interno, Lucian Bode, l’omologo austriaco, Gerhard Karner, con il quale ha discusso a Vienna il dossier Schengen e la gestione delle sfide migratorie.

Il ministro romeno ha presentato al collega austriaco dei dati sul modo in cui Bucarest assicura la protezione delle frontiere esterne, compresa la registrazione delle persone entrate illegalmente o richiedenti asilo. Stando al ministro Bode, solo circa il 2,7% del numero totale di migranti è arrivato nell’UE attraverso la Romania e questa percentuale indicherebbe che il paese non rientra nella rotta migratoria dei Balcani Occidentali. Lucian Bode ha spiegato di aver ricevuto assicurazioni a Vienna che le più recenti dichiarazioni sull’argomento Schengen non sono indirizzate contro la Romania, ma sottolineano la necessità di un’azione urgente nella gestione delle sfide migratorie che ledono l’Austria.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company