Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, prospettiva economica stabile

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s ha riconfermato il rating sovrano della Romania a BBB- per il debito a lungo e breve termine in moneta nazionale e valuta, mantenendo la prospettiva stabile. L’agenzia nota che il rating della Romania è sostenuto dallo statuto di membro dell’Unione Europea e dal robusto accesso al finanziamento sui mercati del capitale internazionali. Inoltre, i rischi generati dal conflitto in Ucraina sono attenuati dalla prospettiva dell’assorbimento di notevoli fondi europei, dal momento che la Romania è tra i principali beneficiari dei fondi strutturali previsti dal Quadro Pluriennale dell’UE e dal Recovery Plan, nonchè dalla bassa dipendenza energetica dal gas naturale e dal petrolio dalla Russia.

Romania, prospettiva economica stabile
Romania, prospettiva economica stabile

, 18.04.2022, 13:09

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s ha riconfermato il rating sovrano della Romania a BBB- per il debito a lungo e breve termine in moneta nazionale e valuta, mantenendo la prospettiva stabile. L’agenzia nota che il rating della Romania è sostenuto dallo statuto di membro dell’Unione Europea e dal robusto accesso al finanziamento sui mercati del capitale internazionali. Inoltre, i rischi generati dal conflitto in Ucraina sono attenuati dalla prospettiva dell’assorbimento di notevoli fondi europei, dal momento che la Romania è tra i principali beneficiari dei fondi strutturali previsti dal Quadro Pluriennale dell’UE e dal Recovery Plan, nonchè dalla bassa dipendenza energetica dal gas naturale e dal petrolio dalla Russia.

La decisione di Standard&Poor’s segue a distanza di una settimana la valutazione di un’altra grande agenzia – la Fitch Ratings, che ha confermato, a sua volta, il rating sovrano della Romania al BBB-, con prospettiva negativa, l’ultima della categoria investment-grade. Il Governo di Bucarest sta applicando delle misure efficienti per controbilanciare gli effetti della crisi energetica e della guerra in Ucraina, ha sottolineato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, in seguito alle valutazioni delle agenzie di rating. La Standard&Poor’s sostiene che una crescita economica sostenibile, unita alla riduzione del deficit fiscale governativo, possa condurre al consolidamento della capacità produttiva dell’economia romena e, implicitamente, una possibile azione per migliorare il rating sovrano del Paese, ha valutato il ministro.

Il segnale di fiducia trasmesso dal Governo romeno agli investitori romeni e stranieri è riconfermato dalle valutazioni delle agenzie Standard&Poor’s e Fitch Ratings, ha indicato il Governo di Bucarest in un comunicato diramato sabato. La Romania è un Paese sicuro per gli investimenti, offre stabilità e opportunità: questo il messaggio costante che il Governo sostiene di aver trasmesso all’ambiente economico in questo periodo complicato. Un messaggio che viene ora confermato dalle istituzioni finanziarie internazionali, precisa l’Esecutivo.

Le prospettive di crescita sono fondate sul volume senza precedenti dei fondi nazionali ed europei che entreranno nell’economia romena in tutti i settori strategici – industria, agricoltura, energia, ambiente, digitalizzazione – ma anche sulle politiche di sviluppo governative, ha sottolineato l’Esecutivo. Il pacchetto economico-sociale Sostegno per la Romania, per un valore di 17,3 miliardi di lei (3,4 miliardi di euro), orientato al 60% agli investimenti, si unisce alle decine di miliardi tra fondi nazionali ed europei destinati all’economia romena, indica ancora il Governo, precisando di aver avviato l’attuazione di questo mix di soluzioni economiche e sociali e di continuare a lavorare con lo stesso ritrmo. Stando all’Esecutivo, un’economia dinamica è la via sicura che porta sviluppo, nuovi posti di lavoro meglio pagati in Romania e servizi pubblici di qualità per i cittadini.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company