Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Salute: il sistema sanitario romeno, sotto pressione

Nel momento in cui è stata dichiarata la pandemia, la Romania non era pronta a far fronte ad un’ampia crisi sanitaria, come si annunciava quella generata dal nuovo coronavirus. Lo hanno ammesso le più alte cariche nello stato romeno. È stato necessario uno sforzo concettuale e logistico enorme per tenere sotto controllo la situazione. Un ruolo importante spettava all’Unifarm, la compagnia statale che gestisce l’acquisto della maggior parte dei materiali sanitari per gli ospedali romeni.

Salute: il sistema sanitario romeno, sotto pressione
Salute: il sistema sanitario romeno, sotto pressione

, 24.06.2020, 12:32

Nel momento in cui è stata dichiarata la pandemia, la Romania non era pronta a far fronte ad un’ampia crisi sanitaria, come si annunciava quella generata dal nuovo coronavirus. Lo hanno ammesso le più alte cariche nello stato romeno. È stato necessario uno sforzo concettuale e logistico enorme per tenere sotto controllo la situazione. Un ruolo importante spettava all’Unifarm, la compagnia statale che gestisce l’acquisto della maggior parte dei materiali sanitari per gli ospedali romeni.



Martedì, l’opinione pubblica è venuta a sapere che il direttore della compagnia, Adrian Ionel, è stato messo sotto controllo giudiziario dai procuratori anticorruzione i quali lo accusano di aver preteso tangenti per assegnare un contratto di acquisto di mascherine chirurgiche e tute di protezione durante la pandemia. La somma richiesta ammonterebbe a 760.000 euro. In cambio ai soldi promessi, Ionel avrebbe firmato un contratto d’acquisto di 250.000 tute e tre milioni di mascherine con una compagnia turca.



I procuratori lo accusano di aver negoziato egli stesso il contratto con una persona che, infatti, non era ufficialmente il rappresentante della compagnia fornitrice. In più, il contratto sarebbe stato attribuito trasgredendo tutti i provvedimenti legali, a marzo, quando non era stato ancora istituito lo stato di emergenza. Quando è arrivato il primo trasporto di un milione di mascherine, si è scoperto che non erano conformi e il direttore dell’Unifarm ha deciso in modo unilaterale la risoluzione del contratto. I procuratori anticorruzione non possono dire se lo abbia fatto perché le mascherine non fossero conformi o perché la compagnia turca non avesse pagato le tangenti promesse.



Adrian Ionel afferma di essere in possesso di prove a sostegno della propria innocenza. E come se non bastasse, l’indagine ha portato alla luce che, da quasi quattro anni, Ionel ha occupato illegalmente la carica di direttore generale dell’Unifarm, incassando stipendi il cui valore totale ammonta a quasi mezzo milione di lei (pari a oltre 100.000 di euro). Il Corpo di Controllo del ministro della Salute sta effettuando verifiche da molto tempo presso l’Unifarm, anche sugli acquisti di prodotti utilizzati nella lotta contro il nuovo virus.



La crisi sanitaria offre un terreno fertile alla corruzione endemica esistente in Romania. E la crisi non è ancora finita. Il numero alto di contagi accertati ogni giorno rappresenta un test molto serio per la resistenza del sistema sanitario. È aumentato leggermente anche il numero dei malati ricoverati nei reparti di terapia intensiva e molti ospedali annunciano che non hanno più posti liberi e non possono più far fronte alle necessità di ricovero dei pazienti.



Per abbassare la pressione sugli ospedali, sono stati modificati i criteri secondo cui vengono dimessi i malati affetti da COVID-19. Gli asintomatici potranno essere dimessi dopo dieci giorni, in certe condizioni. Data la situazione, le discussioni su una nuova tappa di allentamento delle restrizioni sono più rare. Girano voci, invece, sulla possibile reintroduzione della quarantena nei distretti in cui il numero dei contagi è aumentato significativamente. Il Governo afferma che, al momento, non prende in calcolo una misura del genere, ma non la esclude nell’eventualità di una trasmissione comunitaria accentuata in una località o in un quartiere, ha precisato il ministro della Salute, Nelu Tătaru.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company