Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sanità: la tragedia degli ospedali romeni

In piena quarta ondata della pandemia da Covid, un incendio è avvenuto venerdì nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di malattie infettive di Costanza, la più grande città sul litorale romeno del Mar Nero, provocando sette decessi tra i dieci pazienti ricoverati. Dopo il rogo scoppiato a novembre 2020 all’Ospedale di Piatra-Neamt, nel nord-est della Romania, che ha ucciso oltre una decina di pazienti, mentre il medico che ha tentato di salvarli ha subito ustioni di secondo e terzo grado sull’80% della superficie corporea, un’inchiesta governativa ha portato a galla irregolarità negli impianti di rivelazione ed elettrici.

Sanità: la tragedia degli ospedali romeni
Sanità: la tragedia degli ospedali romeni

, 04.10.2021, 11:30

In piena quarta ondata della pandemia da Covid, un incendio è avvenuto venerdì nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di malattie infettive di Costanza, la più grande città sul litorale romeno del Mar Nero, provocando sette decessi tra i dieci pazienti ricoverati. Dopo il rogo scoppiato a novembre 2020 all’Ospedale di Piatra-Neamt, nel nord-est della Romania, che ha ucciso oltre una decina di pazienti, mentre il medico che ha tentato di salvarli ha subito ustioni di secondo e terzo grado sull’80% della superficie corporea, un’inchiesta governativa ha portato a galla irregolarità negli impianti di rivelazione ed elettrici.

La relazione che valutava buona parte del sistema sanitario nazionale individuava oltre 2.000 trasgressioni alle norme di sicurezza antincendio. Si notava che oltre un quarto degli ospedali romeni non era munito di serbatoi per acqua antincendi, in due terzi dei reparti di terapia intensiva controllati non veniva assicurato il distanziamento tra i letti, e meno della metà degli stessi reparti di terapia intensiva disponeva di personale sanitario sufficiente per i servizi di continuità assistenziale.

La tragedia di Piatra Neamt era seguita, pochi mesi dopo, da un altro rogo scoppiato all’Istituto Matei Bals di Bucarest, ritenuto ospedale-ammiraglio, che ha provocato oltre 20 vittime. In realtà, si può parlare addirittura di una fenomeno degli incendi ospedalieri in Romania. Un bilancio pubblicato dalla stampa centrale indica che, solo nell’ultimo anno, dieci strutture sanitarie si sono confrontate con incendi, a causa dell’infrastruttura vecchia sovraccarica e dell’aumento del numero di pazienti affetti dal coronavirus che devono essere ricoverati.

Dopo il disastro avvenuto nei giorni scorsi, una squadra di specialisti è stata inviata a Costanza per una perizia tecnica. Anche i poliziotti e i procuratori stanno indagando per appurare le cause. Parallelamente, un’inchiesta amministrativa riguardante le misure di protezione e sicurezza antincendi è stata disposta anche dalla Prefettura di Costanza. Visto che il reparto dell’Ospedale di malattie infettive è stato completamente distrutto, le degenze che necessitano di terapia intensiva sono state assunte ora dall’Ospedale provinciale di emergenza di Costanza.

La confinante Ungheria ha espresso la sua disponibilità a ricoverare pazienti dalla Romania, se necessario. Ma nè a Costanza nè al sistema sanitario romeno bastano le cure palliative. Il premier Florin Cîţu ha parlato della necessità di rimediare tutti gli errori commessi negli ultimi 30 anni, mentre il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha ammesso che lo Stato romeno è fallito nella sua missione fondamentale di proteggere i propri cittadini.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company