Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: Romania si prefigge adesione entro fine 2014

La Romania mira ad aderire, entro la fine di quest’anno, all’area Schengen e si prefigge come termine il mese di ottobre. Lo ha annunciato il presidente Traian Basescu durante un incontro, a Bruxelles, con il presidente del Consiglio Europeo, Herman van Rompuy.

Schengen: Romania si prefigge adesione entro fine 2014
Schengen: Romania si prefigge adesione entro fine 2014

, 17.01.2014, 14:41

La Romania mira ad aderire, entro la fine di quest’anno, all’area Schengen e si prefigge come termine il mese di ottobre. Lo ha annunciato il presidente Traian Basescu durante un incontro, a Bruxelles, con il presidente del Consiglio Europeo, Herman van Rompuy.



“È non solo un obiettivo del paese, ma anche un obiettivo personale, nel contesto in cui concluderò il mio mandato il 21 dicembre. Certo, date le evoluzioni interne e non solo, mi prefiggo come termine ultimo il mese di ottobre. A maggio si terranno le elezioni europee. È molto difficile entrare in un processo di negoziato con gli stati membri che esprimono ancora riserbi nei confronti dell’adesione della Romania, adesso, prima delle europee”, ha detto Basescu.



Schengen si pone come principale obiettivo il rafforzamento della sicurezza ai suoi confini esterni, non la libera circolazione, diritto di cui i romeni e i loro vicini bulgari godono sin dal 2007, con l’adesione dei loro Paesi all’Ue. Inoltre, dal 1 gennaio del 2014, i romeni e i bulgari possono lavorare in qualsiasi Paese Ue senza restrizioni, la libertà di circolazione essendo un diritto fondamentale dei cittadini dell’Unione, che non è negoziabile — come ritengono i rappresentanti delle principali famiglie politiche europee ed esponenti della Commissione Europea. E ciò, nel contesto di alcune speculazioni di una parte della stampa e di certi politici soprattutto da paesi dell’Europa occidentale sviluppati su una potenziale “invasione” di romeni e bulgari che — affermano loro — preferirebbero lasciare il proprio Paese solo per approfittare dei generosi sussidi sociali offerti da altri paesi. Sempre gli europei hanno il diritto alla libera circolazione, senza eccezioni — affermava, in risposta, categoricamente, Viviane Reding, la vicepresidente della CE.



“La libertà di circolazione è uno dei più importanti diritti dei cittadini europei e non è tema di negoziazione. I cittadini europei hanno però anche obblighi. Della libertà di movimento ci si può avvalere se uno vuole lavorare, studiare oppure andare in vacanza in un altro paese, ma non per ottenere illegalmente vantaggi sociali. Ma fermare la libera circolazione è contrario alle leggi europee, e la Commissione e il Parlamento Europeo non lo permetteranno”, ha detto la Reding.



Inoltre, le attuali legislazioni sulla libera circolazione, che includono l’accesso ai sussidi sociali, sono corrette ed eque. In un dibattito nel Parlamento Europeo, a prescindere dalla famiglia politica di appartenenza, eurodeputati dalla Polonia, Romania, Bulgaria e Ungheria si sono pronunciati per il rispetto di questo diritto fondamentale e hanno ammonito che un simile tipo di discorso, stando al quale i cittadini dei loro stati si stabilirebbero in altri paesi solo per approfittare dei sussidi sociali, è intollerabile. La libertà di circolazione reca un grande vantaggio ai Paesi in cui i cittadini circolano e si stabiliscono per lavorare. Di conseguenza, il Parlamento Europeo ha votato un risoluzione contro qualsiasi tendenza di limitare la libera circolazione dei lavoratori europei all’interno dell’Unione e si pronuncia per l’equo trattamento di tutti.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company