Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen, sì del Parlamento Europeo a ingresso Romania

Le autorità di Bucarest hanno salutato la decisione adottata ieri dal Parlamento Europeo che sostiene ad ampia maggioranza l’ingresso di Romania e Bulgaria nell’Area Schengen. Si tratta della quarta in tal senso adottata dall’Eurocamera. Tutti gli eurodeputati romeni si sono pronunciati a favore. Invece, tutti gli eurodeputati del partito del premier olandese Mark Rutte si sono astenuti, mentre un loro collega della coalizione governativa ha votato contro. La risoluzione non ha, però, potere legislativo. L’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen richiede l’unanimità del Consiglio dell’Unione Europea. L’Olanda si è costantemente annoverata tra gli stati contrari all’ingresso dei due paesi nello spazio di libera circolazione delle persone e dei beni, e in questo momento è l’unica che mantiene i riserbi, sostenendo che l’adesione della Romania va strettamente collegata alla riforma della giustizia e al rispetto dello stato di diritto.

Schengen, sì del Parlamento Europeo a ingresso Romania
Schengen, sì del Parlamento Europeo a ingresso Romania

, 19.10.2022, 12:32

Le autorità di Bucarest hanno salutato la decisione adottata ieri dal Parlamento Europeo che sostiene ad ampia maggioranza l’ingresso di Romania e Bulgaria nell’Area Schengen. Si tratta della quarta in tal senso adottata dall’Eurocamera. Tutti gli eurodeputati romeni si sono pronunciati a favore. Invece, tutti gli eurodeputati del partito del premier olandese Mark Rutte si sono astenuti, mentre un loro collega della coalizione governativa ha votato contro. La risoluzione non ha, però, potere legislativo. L’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen richiede l’unanimità del Consiglio dell’Unione Europea. L’Olanda si è costantemente annoverata tra gli stati contrari all’ingresso dei due paesi nello spazio di libera circolazione delle persone e dei beni, e in questo momento è l’unica che mantiene i riserbi, sostenendo che l’adesione della Romania va strettamente collegata alla riforma della giustizia e al rispetto dello stato di diritto.

Silviu Nate, professore associato all’Università Lucian Blaga di Sibiu e direttore del Centro di Studi Globali, ha spiegato a Radio Romania come va interpretato il voto del Parlamento Europeo. Osserviamo un sostegno abbastanza ampio in seno al Parlamento Europeo, il che dovrebbe rallegrarci, e dovremmo anche partire da quest’idea. L’Olanda invoca dei timori sulla nostra capacità possibile di gestire i flussi di migrazione illegale o altri rischi transnazionali, ma la Romania ha dimostrato anche nel caso delle ondate di profughi dal Medio Oriente e in seguito alla guerra in Ucraina di avere la capacità di farcela molto meglio rispetto ad altri stati europei ammessi a Schengen anni addietro. Poi, vengono invocati certi aspetti legati al rispetto dello stato di diritto che, di nuovo, non stanno troppo bene in piedi quando parliamo di Romania, spiega il prof. Silviu Nate.

A questo punto, perchè sarebbe l’Olanda contraria all’adesione di Romania a Schengen? L’ingresso a Schengen porta nuove poste in gioco geo-economiche ed è noto il fatto che la Romania ha una capacità notevole di produzione agricola e può diventare un intermediario dell’export di cereali, anche dall’Ucraina. Sotto questo profilo, secondo certe supposizioni formatesi lungo il tempo, l’Olanda teme la possibile competizione che possa apparire in rapporto alla dimensione economica del porto di Rotterdam. Ovviamente, noi non possiamo certificare il fatto che il veto olandese sia collegato ad una posta in gioco individuale, tuttavia ultimamente assistiamo ad un’ambiguità nelle dichiarazioni degli olandesi, in forte contrasto con il sostegno solidale degli altri stati dell’UE, ha detto ancora il prof. Silviu Nate.

La Romania è preparata tecnicamente ad entrare a Schengen sin dal 2011, fatto riconosciuto anche da paesi quali Francia o Finlandia, reticenti all’inizio. Dovrà aspettare fino all’8 dicembre, quando si terrà la riunione del Consiglio dell’Unione Europea, per sapere cosa avrà da fare da allora in avanti.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company