Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuola per i profughi ucraini

A un mese dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i profughi continuano ad arrivare nella confinante Romania, dove finora sono entrati oltre mezzo milione. Sono già di notorietà, tramite servizi che hanno fatto il giro del mondo, la solidarietà e la generosità dimostrate dai romeni nei confronti dei loro vicini messi a così dura prova. Il Governo di Bucarest ha annunciato che potrà offrire alloggio a 400.000 profughi. Ma la maggior parte dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra hanno solamente transitato la Romania, nel loro viaggio verso l’Europa occidentale. Solo poche migliaia hanno sollecitato finora una forma di protezione allo Stato romeno, che si dedica ad offrire condizioni di vita quanto più vicine alla normalita.

Scuola per i profughi ucraini
Scuola per i profughi ucraini

, 28.03.2022, 12:01

A un mese dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i profughi continuano ad arrivare nella confinante Romania, dove finora sono entrati oltre mezzo milione. Sono già di notorietà, tramite servizi che hanno fatto il giro del mondo, la solidarietà e la generosità dimostrate dai romeni nei confronti dei loro vicini messi a così dura prova. Il Governo di Bucarest ha annunciato che potrà offrire alloggio a 400.000 profughi. Ma la maggior parte dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra hanno solamente transitato la Romania, nel loro viaggio verso l’Europa occidentale. Solo poche migliaia hanno sollecitato finora una forma di protezione allo Stato romeno, che si dedica ad offrire condizioni di vita quanto più vicine alla normalita.

Stando al ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu, dei circa 79.000 profughi che si trovano al momento in Romania, oltre il 40%, cioè quasi 34.000, sono minori, di cui più di 24.000 in età scolare. In seguito agli incontri con alunni e insegnanti dall’Ucraina, è emerso che ci sono due categorie. In primo luogo, circa 1.140 allievi vogliono e hanno presentato domanda di studiare nel sistema di insegnamento romeno, secondo il curricolo romeno. Il più probabilmente, molti di loro appartengono alla comunità etnica romena dell’Ucraina, la seconda più numerosa dopo quella russa. Poi, la seconda e più numerosa categoria di bambini rifugiati in Romania è quella di ucraini che vogliono continuare la scuola secondo il curricolo del proprio paese.

Il ministro Cîmpeanu ha spiegato che, per questa seconda categoria, serve il supporto logistico innanzittutto delle scuole romene, che metteranno a disposizione spazi ed equipaggiamenti elettronici. Nelle scuole ci sono dei tablet degli stock supplementari non distribuiti, in quanto le quantità sono raddoppiate. Quindi, da questi stock supplementari saranno distribuiti dei tablet ai bambini ucraini. Di nessuna maniera sarà preso alcun tablet dai bambini romeni per essere offerto agli altri, ha spiegato il ministro.

Inoltre, per gli alunni ucraini dell’ultima classe media, il Governo approverà a titolo eccezionale una deroga dalla Legge sull’instruzione nazionale, affinchè possano continuare gli studi liceali in Romania, se desiderano, pur non parlando il romeno. Al momento, gli allievi accedono al liceo solo se superano gli esami di valutazione nazionale, che includono prove di lingua romena e matematica. Questa settimana, le autorità di Bucarest discuteranno dell’integrazione scolastica dei bambini ucraini anche con il commissario europeo per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmidt, che visiterà la Romania.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company