Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuole: Romania, incertezze sul rientro in aula

Le autorità centrali hanno annunciato che una decisione sulla riapertura delle scuole in Romania, con l’inizio del secondo semestre, sarà presa il 2 febbraio. Scuole che, tranne un periodo di due mesi, sono chiuse da marzo 2020 e la didattica esclusivamente online ha destato le scontentezze di alunni, genitori, professori e ong del settore. Di recente, il presidente Klaus Iohannis annunciava il possibile rientro in classe dall’8 febbraio, in base ad uno scenario a tre colori, già applicato all’inizio del corrente anno scolastico, che tiene presente il tasso di contagio in ogni località, precisando, però, che una decisione definitiva verrà presa il 2 febbraio.

Scuole: Romania, incertezze sul rientro in aula
Scuole: Romania, incertezze sul rientro in aula

, 27.01.2021, 11:56

Le autorità centrali hanno annunciato che una decisione sulla riapertura delle scuole in Romania, con l’inizio del secondo semestre, sarà presa il 2 febbraio. Scuole che, tranne un periodo di due mesi, sono chiuse da marzo 2020 e la didattica esclusivamente online ha destato le scontentezze di alunni, genitori, professori e ong del settore. Di recente, il presidente Klaus Iohannis annunciava il possibile rientro in classe dall’8 febbraio, in base ad uno scenario a tre colori, già applicato all’inizio del corrente anno scolastico, che tiene presente il tasso di contagio in ogni località, precisando, però, che una decisione definitiva verrà presa il 2 febbraio.

In questi giorni, il premier liberale Florin Cîțu ha spiegato, a sua volta, che per la decisione non conta quello che voglio io, bensì la situazione sanitaria. Non possiamo allentare troppo le condizioni, per poi trovarci di fronte a una pressione sul sistema sanitario. Contento, nonostante le critiche, dello svolgimento della campagna vaccinale, il premier Cîțu ha ipotizzato possibili allentamenti nel successivo periodo.

L’apertura delle scuole non è condizionata dall’immunizzazione anti-Covid degli insegnanti, bensì dalla curva epidemiologica, ha precisato il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu. Il rischio non può essere totalmente eliminato nè in Romania nè in altri Paesi, però va mantenuto entro i limiti che permettono la sua gestione, ha detto ancora il ministro Cîmpeanu, precisando che la Romania potrebbe prendere come riferimento le misure prese in altre scuole europee in cui non è stata osservata una crescita del tasso di contagio dal SARS-CoV-2. Invece, il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, esorta a prudenza.

Particolarmente attivo in questo periodo, il Consiglio Nazionale degli Alunni spiega in una nota che il rientro a scuola in sicurezza è una corsa contro il tempo. Il Consiglio ha salutato sin dall’inizio la possibile riapertura decentralizzata delle scuole dall’8 febbraio, con la piena osservanza delle misure di sicurezza. Ma gli alunni deplorano il fatto che, passate due settimane dall’annuncio, le scuole non hanno ricevuto le indicazioni e le risorse necessarie ad un ritorno sicuro in classe. Siamo ad un passo dallo stesso caos affrontato a settembre (…). Sollecitiamo al Ministero dell’Istruzione e al Ministero della Salute di adoperarsi velocemente e stabilire entro il 30 gennaio tutti i dettagli necessari alla riapertura delle scuole, chiede il Consiglio Nazionale degli Alunni.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company