Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sessione parlamentare straordinaria sul Codice fiscale

Il Parlamento romeno sarà convocato in sessione straordinaria dal 24 al 26 agosto per discutere la domanda di riesame del Codice fiscale, formulata dal presidente Klaus Iohannis. Il 17 luglio, il capo dello stato ha respinto il nuovo codice e l’ha rinviato al Legislativo, col motivo che la sua applicazione può produrre gravi squilibri economici. Il presidente ad interim del PSD, Liviu Dragnea, (principale componente della coalizione al governo) ha dichiarato che, anche se finora non ci sono motivi per la modifica del Codice fiscale, è preoccupato dalle recenti affermazioni del governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu.

Sessione parlamentare straordinaria sul Codice fiscale
Sessione parlamentare straordinaria sul Codice fiscale

, 28.07.2015, 12:01

Il Parlamento romeno sarà convocato in sessione straordinaria dal 24 al 26 agosto per discutere la domanda di riesame del Codice fiscale, formulata dal presidente Klaus Iohannis. Il 17 luglio, il capo dello stato ha respinto il nuovo codice e l’ha rinviato al Legislativo, col motivo che la sua applicazione può produrre gravi squilibri economici. Il presidente ad interim del PSD, Liviu Dragnea, (principale componente della coalizione al governo) ha dichiarato che, anche se finora non ci sono motivi per la modifica del Codice fiscale, è preoccupato dalle recenti affermazioni del governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu.

Per questo motivo, ha detto Dragnea, fino alla sessione straordinaria del Legislativo, il Ministero delle Finanze farà una nuova analisi sull’impatto di bilancio delle riduzioni di tasse, che dovrebbe convincere sia la Presidenza che la Banca Centrale che le misure di rilassamento fiscale sono sostenibili. Il Ministero delle Finanze realizzerà una nuova analisi, nonchè una prognosi per i prossimi due-tre anni, da cui risulti forse molto meglio la sostenibilità e la giustezza delle misure incluse nel Codice fiscale, che ha un sostegno molto ampio, sia tra la popolazione, che tra l’ambiente d’affari, ha detto Liviu Dragnea.

L’opposizione liberale desidera, però, un dibattito tecnico sul Codice prima del dibattito in Parlamento. La copresidente del partito, Alina Gorghiu, ha precisato che i liberali voteranno per un Codice in una forma che sostenga le misure di rilassamento fiscale. Non si è posto il problema di votare contro questo Codice fiscale nemmeno per un secondo. Questa proposta di dibattito include anche il dibattito tecnico sul Codice fiscale. E se riusciremo a raggiungere ad alcune conclusioni entro fine agosto e le cifre saranno in grado di chiarire le cose e sosterranno il pacchetto di rilassamento fiscale, a prescindere dalla forma in cui risulterà dal dibattito, ovviamente lo sosterremmo, ha detto Alina Gorghiu.

Una delle più contese misure è la riduzione brusca dell’IVA dal 24 al 19% a partire dal 2016. Mugur Isarescu ha richiamato l’attenzione che le principali misure di rilassamento fiscale – le riduzioni dell’IVA e dei contributi sociali contemplati per il 2016, l’eliminazione o la diminuzione di alcune tasse che portano somme importanti al budget – sono inapplicabili dal punto di vista economico e finanziario, a causa dell’impatto che avrebbero sul PIL. Isarescu sostiene che questo sarebnbe del 2,3% del PIL se il nuovo Codice fiscale venisse approvato nella forma tatuale. Stando al capo della Banca Centrale, le misure di rilassamento fiscale andrebbero applicate gradualmente, per non mettere in pericolo l’evoluzione economica e finanziaria della Romania.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company