Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sfida destra – sinistra al ballottaggio presidenziale

Il primo turno delle presidenziali in Romania è stato senza sorprese, cosicchè, al ballottaggio del prossimo 24 novembre, si sfideranno il candidato della destra liberale, il presidente uscente, Klaus Iohannis, e la leader socialdemocratica, Viorica Dăncilă. La sorpresa sarebbe stata la qualificazione per il ballottaggio del candidato dell’Alleanza USR – PLUS, Dan Barna. Barna si è, però, collocato al terzo posto, con una percentuale di molto inferiore a quella ottenuta dall’USR-PLUS alle recenti europee, il che non resterà, probabilmente, senza conseguenze politiche. Klaus Iohannis ha celebrato la vittoria assieme ai liberali, una vittoria che vuole categorica fra due settimane. Iohannis, che ritiene i socialdemocratici responsabili di riforme dannose nel campo della giustizia e dell’economia, ha ammonito che questi non sono stati ancora sconfitti e ha fatto appello all’elettorato affinchè si presenti alle urne.

Sfida destra – sinistra al ballottaggio presidenziale
Sfida destra – sinistra al ballottaggio presidenziale

, 11.11.2019, 16:34

Il primo turno delle presidenziali in Romania è stato senza sorprese, cosicchè, al ballottaggio del prossimo 24 novembre, si sfideranno il candidato della destra liberale, il presidente uscente, Klaus Iohannis, e la leader socialdemocratica, Viorica Dăncilă. La sorpresa sarebbe stata la qualificazione per il ballottaggio del candidato dell’Alleanza USR – PLUS, Dan Barna. Barna si è, però, collocato al terzo posto, con una percentuale di molto inferiore a quella ottenuta dall’USR-PLUS alle recenti europee, il che non resterà, probabilmente, senza conseguenze politiche. Klaus Iohannis ha celebrato la vittoria assieme ai liberali, una vittoria che vuole categorica fra due settimane. Iohannis, che ritiene i socialdemocratici responsabili di riforme dannose nel campo della giustizia e dell’economia, ha ammonito che questi non sono stati ancora sconfitti e ha fatto appello all’elettorato affinchè si presenti alle urne.



Cari miei, la guerra con il PSD non è finita, c’è ancora una battaglia da fare, un passo da compiere, quello di vincere fra due settimane. E per il prossimo round, per il secondo turno, voglio dire a quelli che sono stati in piazza assieme a me per difendere lo stato di diritto, venite a votare, perchè la vostra lotta non sia stata in vano! A coloro che vogliono ospedali, scuole, autostrade, dico di venire a votare, affinchè allontaniamo il PSD per sempre dal governo e facciamo insieme tutte queste cose! A coloro che non vogliono più che i loro figli e nipoti lascino il Paese, dico di venire a votare, perchè adesso possiamo cambiare le cose! E ai tanti romeni – che ho visto oggi – all’estero, che sono già andati via dal Paese, dico: venite a votare, perchè adesso potete fare la differenza!, ha detto Klaus Iohannis.



Dal canto suo, la leader del PSD, Viorica Dancila, ha dichiarato di lottare non contro un partito, bensi’ per l’unità e la dignità dei romeni, e si è detta fiduciosa nella vittoria. Ringrazio tutti coloro che hanno votato con il cuore. Il voto di oggi mostra la fiducia che mi è stata concessa. Il voto di oggi ci aiuta a continuare la campagna elettorale, una campagna elettorale in cui verremo davanti ai romeni, sia con ciò che abbiamo realizzato, ma, soprattutto, con ciò che vogliamo fare per loro quando vinceremo le presidenziali. La nostra battaglia non è contro un partito politico, non vogliamo eliminare nessun partito politico, perchè è cosi’ che funziona la democrazia, ciascun partito politico deve dire il suo punto di vista. La nostra battaglia sarà, come finora, per i romeni, per la Romania, per l’equilibrio e il consenso, per l’unità, per la rappresentazione con dignità della Romania, sia su piano interno, che su piano esterno, ha detto Viorica Dăncilă.



I sociologi affermano che l’elettorato che ha prediletto Klaus Iohannis si trova a metà, tra gli elettori di Dan Barna – si tratta di un’alta percentuale di giovani, con studi medi o superiori, che lavorano – e quelli che prediligono Viorica Dăncilă, ossia anziani, pensionati, con studi elementari o medi. Cosi’, oltre la metà degli elettori del presidente uscente hanno tra i 35 e i 64 anni, studi medi e un posto lavoro. La presenza al primo turno è stata sotto il 48% ed è la più bassa mai registrata a uno scrutinio presidenziale. I romeni all’estero, invece, si sono mobilitati in modo esemplare, e coloro che si sono presentati alle urne, cui si aggiungono i 25 mila che hanno optato per il voto per corrispondenza, una prima dal punto di vista organizzativo, hanno toccato la cifra record di 675 mila. Essi hanno potuto votare in tre giorni, proprio affinchè fossero evitate le file interminabili e lo stress che hanno segnato il processo di votazione all’estero alle precedenti presidenziali e alle recenti europee. All’estero, la gerarchia dei candidati è diversa. Klaus Iohannis è vincitore anche all’estero, con oltre il 50%, ma è seguito da Dan Barna, mentre Viorica Dăncilă si piazza solo al quinto posto, con circa il 3%.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company