Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Soluzioni e misure di protezione antisismica

Campagne di informazione, app per telefonini e una piattaforma nazionale con raccomandazioni sono alcune delle misure a sostegno dei cittadini romeni in situazioni estreme, come quelle provocate da forti terremoti. L’Istituto Nazionale per la Fisica della Terra e l’Accademia Romena hanno presentato ieri gli strumenti sviluppati dopo il 4 marzo 1977, quando è avvenuto il più forte terremoto che ha mai colpito la Romania, di magnitudo 7,2 della Richter. La scossa ha provocato 1570 morti, in maggioranza a Bucarest, e danni materiali stimati a più di due miliardi di dollari. Sono state distrutte o gravemente danneggiate circa 230.000 abitazioni e centinaia di unità economiche hanno cessato l’attività. Gli specialisti ammoniscono che, nell’evenienza di un terremoto simile a quello del 1977, solo a Bucarest centinaia di edifici sono in pericolo di crollare.

Soluzioni e misure di protezione antisismica
Soluzioni e misure di protezione antisismica

, 05.03.2019, 14:11

Campagne di informazione, app per telefonini e una piattaforma nazionale con raccomandazioni sono alcune delle misure a sostegno dei cittadini romeni in situazioni estreme, come quelle provocate da forti terremoti. L’Istituto Nazionale per la Fisica della Terra e l’Accademia Romena hanno presentato ieri gli strumenti sviluppati dopo il 4 marzo 1977, quando è avvenuto il più forte terremoto che ha mai colpito la Romania, di magnitudo 7,2 della Richter. La scossa ha provocato 1570 morti, in maggioranza a Bucarest, e danni materiali stimati a più di due miliardi di dollari. Sono state distrutte o gravemente danneggiate circa 230.000 abitazioni e centinaia di unità economiche hanno cessato l’attività. Gli specialisti ammoniscono che, nell’evenienza di un terremoto simile a quello del 1977, solo a Bucarest centinaia di edifici sono in pericolo di crollare.

Dal 2013 è attivo un sistema di allerta sismi di magnitudo superiore a 4,5, che può essere utilizzato per bloccare le infrastrutture pericolose – processi chimici o impianti gas. Il sistema è stato installato nel Paese, nei centri emergenza gestiti da tutti i competenti ministeri. L’Istituto per la Fisica della Terra sta lavorando anche a un sistema di monitoraggio del comportamento dei palazzi adibiti a uffici, ha spiegato il suo direttore, Constantin Ionescu.

Da parte sua, il segretario di stato per le situazioni di emergenza al Ministero dell’Interno, Raed Arafat, ha annunciato che le lezioni dell’esercitazione Sisma 2018, svoltasi lo scorso ottobre, saranno trasposte nella legislazione. La più ampia esercitazione di protezione civile degli ultimi anni a livello europeo, ha offerto alle autorità romene l’opportunità di controllare la velocità di reazione e la capacità di intervento e cooperazione nell’evenienza di un forte terremoto. La scelta non è stata casuale: accanto a Spagna, Italia o Grecia, la Romania è considerata uno dei Paesi dell’Unione più vulnerabili ai sismi. Negli ultimi due secoli, vi si sono verificati sette terremoti di magnitudo superiore ai 7 gradi Richter.

Per cinque giorni, le simulazioni hanno coinvolto tutte le strutture responsabili nell’evenienza di un sisma di magnitudo 7,5 Richter, seguito da altre scosse, che provocherebbe numerose vittime e lederebbe in primo luogo la capitale Bucarest. Le squadre di salvataggio hanno affrontato situazioni estreme, con migliaia di decessi, feriti e sfollati. Secondo lo scenario, il presidente Klaus Iohannis ha indetto lo stato di emergenza. L’esercito ha allestito un ospedale da campo e gli sfollati sono stati alloggiati in tende su stadi e nelle località confinanti con Bucarest. Da Israele, Italia e Norvegia sono arrivati ospedali mobili di ultima generazione, attrezzati anche per terapia intensiva, mentre da Austria e Ungheria sono giunte le ambulanze. I risultati dell’esercitazione sono stati analizzati anche da esperti delle strutture specializzate dell’Unione Europea e della NATO.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company