Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno per i pensionati

In Romania, la bozza della Finanziaria per il 2021 non è pronta, però la coalizione governativa PSD-PNL-UDMR auspica di ultimarla in tempo per essere approvata entro Natale. Comunque, ci sono alcune certezze sul budget, come quella che i pensionati che incassano un basso reddito, entro i 1600 lei (320 euro), riceveranno il mese prossimo un aiuto di stato consistente per pagare le bollette. La misura è stata convenuta dalla coalizione di governo, cosicchè 2,5 milioni di pensionati avranno già da gennaio il reddito aumentato a 2.200 lei (440 euro). Il pacchetto sociale destinato ai più poveri tra i pensionati avrà un impatto di bilancio stimato a 2,56 miliardi di lei (oltre 500 milioni di euro), ha precisato il ministro del Lavoro e della protezione sociale, il socialdemocratico Marius Budăi, spiegando che l’aiuto sarà concesso a seconda del reddito attuale. Ad esempio, chi ha una pensione di 1000 lei, incasserà 1.200 lei. Non è l’unica misura prevista dal programma governativo.

Sostegno per i pensionati
Sostegno per i pensionati

, 14.12.2021, 10:32

In Romania, la bozza della Finanziaria per il 2021 non è pronta, però la coalizione governativa PSD-PNL-UDMR auspica di ultimarla in tempo per essere approvata entro Natale. Comunque, ci sono alcune certezze sul budget, come quella che i pensionati che incassano un basso reddito, entro i 1600 lei (320 euro), riceveranno il mese prossimo un aiuto di stato consistente per pagare le bollette. La misura è stata convenuta dalla coalizione di governo, cosicchè 2,5 milioni di pensionati avranno già da gennaio il reddito aumentato a 2.200 lei (440 euro). Il pacchetto sociale destinato ai più poveri tra i pensionati avrà un impatto di bilancio stimato a 2,56 miliardi di lei (oltre 500 milioni di euro), ha precisato il ministro del Lavoro e della protezione sociale, il socialdemocratico Marius Budăi, spiegando che l’aiuto sarà concesso a seconda del reddito attuale. Ad esempio, chi ha una pensione di 1000 lei, incasserà 1.200 lei. Non è l’unica misura prevista dal programma governativo.

Il 2022 porterà anche incrementi di assegni familiari, stipendi, pensioni e indennità per le persone con disabilità. Marius Budăi ha precisato che il maggior impatto sul budget, pari a circa 12 miliardi di lei (2,4 miliardi di euro), sarà generato dalla crescita del punto pensione. Dall’anno prossimo, lo stipendio minimo lordo dovrebbe crescere fino a 2.550 lei (510 euro). Per tutti gli incrementi promessi, il governo deve individuare le risorse finanziarie senza aumentare le tasse o imporre altre nuove. Il PSD e l’UDMR hanno tentato di introdurre una sovrattassa dell’1% per le compagnie con un fatturato superiore ai 100 milioni di euro, per ottenere più soldi necessiari agli investimenti nei settori sanità ed educazione. I liberali sono stati contrari a quest’idea, nelle condizioni in cui anche l’ambiente d’affari ha disapprovato l’intenzione. Alla fine, la misura è stata bocciata e il premier liberale Nicolae Ciucă assicura che non ci sarà una simile tassa.

Anche il ministro delle Finanze socialdemocratico, Adrian Câciu, ha promesso che il budget sarà costruito senza nuove tasse e che qualsiasi modifica al regime fiscale avverrà in modo prevedibile, in base a un dialogo con l’ambiente privato. Il ministro ha presentato una prima forma della Finanziaria per il 2022. Il leader liberale ed ex premier Florin Cîţu ha attirato l’attenzione che il deficit di bilancio deve rimanere al 5,84% del PIL, e gli investimenti al 7%, secondo il programma congiunto di governo, esprimendo fiducia che la Finanziatia sarà approvata entro il 23 dicembre.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company