Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Storia: 162/0 anniversario dell’Unione dei Principati Romeni

La Romania ha celebrato ieri il 162/o anniversario dell’Unione della Moldavia con la Valacchia, il primo passo verso la creazione dello stato romeno unitario, portata a compimento nel 1918. A Bucarest e in varie località del Paese sono state organizzate manifestazioni ristrette, nellosservanza delle norme anti-Covid. Le istituzioni culturali romene hanno celebrato l’evento proponendo spettacoli teatrali e concerti, perlopiù online. In tutte le chiese del Patriarcato Ortodosso Romeno (confessione maggioritaria) sono state officiate delle messe, mentre il Ministero della Difesa ha organizzato cerimonie militari ai monumenti dedicati all’Unione dei Principati. Più eventi si sono svolti a Iaşi (nord-est) e a Bucarest, i capoluoghi delle due province che nel 1859 hanno eletto lo stesso principe, Alexandru Ioan Cuza (1859 – 1866). Nell’ambito di una cerimonia militare nella Capitale, sono state deposte corone di fiori alla statua del principe.

Storia: 162/0 anniversario dell’Unione dei Principati Romeni
Storia: 162/0 anniversario dell’Unione dei Principati Romeni

, 25.01.2021, 12:53

La Romania ha celebrato ieri il 162/o anniversario dell’Unione della Moldavia con la Valacchia, il primo passo verso la creazione dello stato romeno unitario, portata a compimento nel 1918. A Bucarest e in varie località del Paese sono state organizzate manifestazioni ristrette, nellosservanza delle norme anti-Covid. Le istituzioni culturali romene hanno celebrato l’evento proponendo spettacoli teatrali e concerti, perlopiù online. In tutte le chiese del Patriarcato Ortodosso Romeno (confessione maggioritaria) sono state officiate delle messe, mentre il Ministero della Difesa ha organizzato cerimonie militari ai monumenti dedicati all’Unione dei Principati. Più eventi si sono svolti a Iaşi (nord-est) e a Bucarest, i capoluoghi delle due province che nel 1859 hanno eletto lo stesso principe, Alexandru Ioan Cuza (1859 – 1866). Nell’ambito di una cerimonia militare nella Capitale, sono state deposte corone di fiori alla statua del principe.



In un messaggio trasmesso per l’occasione, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che l’eredità lasciata dai fautori dell’Unione del 1859 rappresenta la base solida sulla quale va continuata la modernizzazione della Romania. Una delle principali direzioni è il consolidamento dell’insegnamento romeno, al fine di offrire istruzione accessibile e di alta qualità. “L’unione dei Principati Romeni sotto la guida di Alexandru Ioan Cuza ci ricorda che il potere di adempiere ai nostri obiettivi come nazione risiede nella nostra unità”, ha affermato anche il premier Florin Cîţu. “Uniti abbiamo ottenuto la garanzia del percorso euro-atlantico che la Romania ha da oltre un decennio e mezzo. Abbiamo dimostrato che uniti possiamo fermare sviamenti gravi, possiamo salvare la democrazia, allorquando un potere legittimo e oppressivo ha agito contro il proprio popolo. Sempre uniti riusciremo a proteggere la salute di noi tutti e ripristinare l’economia dopo la pandemia”, ha scritto il premier sui social.



A 162 anni da quel momento, è l’ora di completare l’Unione offrendo alla Moldavia un’infrastruttura di trasporto, per poter attirare anche grandi investimenti, ha dichiarato, alle cerimonie di Focşani (est), il presidente della Camera dei Deputati, Ludovic Orban. A Iași (nord-est), dove non sono stati più organizzati i discorsi e gli spettacoli degli anni passati e neanche la tradizionale danza dell’Unità, si è svolta una protesta dell’Associazione “Insieme per la A8”, proprio prima delle manifestazioni ristrette. I manifestanti hanno sollecitato il finanziamento e la realizzazione dell’autostrada A8 Tg. Mureș – Iași – Ungheni. “Abbiamo scelto la giornata dell’Unione, perché l’autostrada è intitolata proprio l’Autostrada dell’Unione. Purtroppo negli ultimi messaggi si dice che non è possibile, che è un progetto difficile e che non si sa se riusciremo a portarlo a compimento entro il 2030. Vogliamo vedere realizzata quest’autostrada in questa vita. L’autostrada A8 è fondamentale per la Moldavia. Rappresenta lo sviluppo della regione in cui viviamo e la nostra strada verso l’ovest”, hanno detto i protestatari.



Manifestazioni per la Giornata dell’Unione dei Principati sono state organizzate anche allestero. L’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e l’Istituto della Lingua Romena hanno dato vita all’evento virtuale dedicato all’Unione dei Principati del 1859, come omaggio alla cultura romena.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company