Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strategie liberali

Strategie liberali
Strategie liberali

, 25.05.2015, 12:26

Il 24 maggio 2015, i liberali hanno
celebrato il 140esimo anniversario della fondazione del primo partito politico
di Romania. Al nome e alla storia del PNL sono legati i più importanti eventi
della storia moderna della Romania: l’insediamento della monarchia
costituzionale, la conquista dell’indipendenza di stato, l’elevazione della
Romania a rango di regno, la Grande Unione avvenuta in seguito alla Grande
Guerra, l’adozione della Costituzione del 1923 e il rilancio economico dopo la crisi
del 1929-1933.






In tutto questo periodo, il liberalismo è
diventato il fondamento ideologico sul quale è stata costruita la Romania
moderna. Dopo l’insediamento del regime comunista e la proclamazione della
Repubblica, il 30 dicembre 1947, l’attività politica del PNL è stata
interrotta, e una parte dei suoi leader incarcerati, morendo nelle prigioni
comuniste, mentre altri sono stati costretti a imboccare la strada dell’esilio.
Dopo la caduta del regime comunista, a dicembre 1989, il più vecchio partito di
Romania ha ripreso l’attività politica, su iniziativa di 12 vecchi membri del
PNL, a gennaio 1990. Nei successivi 25 anni, il PNL ha avuto una storia
tormentata.






Il 24 maggio 2015, proprio nel giorno in cui
ricorrevano 140 anni dalla fondazione del PNL, attualmente il principale
partito all’opposizione, la co-presidente del partito, Alina Gorghiu,
dichiarava che il nuovo, ma anche il vecchio Partito Nazionale Liberale è una
forza nella politica romena e sarà il più forte partito di Romania per molti
anni d’ora in avanti.






Nello stesso giorno, il Consiglio Nazionale del
PNL ha adottato il programma di governo, intitolato La Ricostruzione
Nazionale, che ha come obiettivo l’applicazione dei principi e degli obiettivi
della piattaforma la Romania della cosa ben fatta, di cui i liberali dicono
che è stata votata dai cittadini romeni con l’elezione del presidente Klaus
Iohannis, ex presidente del PNL, a novembre 2014. Il programma mette al primo
piano l’educazione, la sanità, la cultura e il rilancio dei motori economici.






I liberali propongono, tra l’altro, lo
stanziamento, a partire dal 2016, del 6% del PIL all’educazione e alla sanità,
la generalizzazione della flat tax del 16% per tutti i tipi di tasse e imposte,
la revisione del sistema di imposte e tasse introdotte fuori dal Codice fiscale
(le cosiddette tasse parafiscali) e la riduzione del loro numero di almeno il
50% nel corso di tre anni.







Con questo programma, il
PNL vuole attirare futuri partner di governo e smantellare l’attuale coalizione
della maggioranza costruita attorno al PSD. La copresidente del PNL, Alina
Gorghiu, ha dichiarato che saranno avviate consultazioni con gli altri partiti
sulla mozione di sfiducia che i liberali intendono inoltrare il 5 giugno.
Inoltre, il PNL ha adottato anche modifiche allo statuto del partito sui
criteri di integrità. Così, i liberali condannati in primo grado perderanno le
cariche nel partito, mentre quelli condannati in via definitiva saranno
costretti a rinunciare anche alla qualità di membro del PNL.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company