Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Traffico: Numero e gravità degli incidenti stradali in Romania, in aumento

Secondo un rapporto Eurostat, la Romania si piazza al primo posto dal punto di vista della mortalità sulle strade europee. Ciò nel contesto in cui l’UE si è prefissa l’obiettivo di eliminare gli incidenti stradali entro il 2050, e di diminuire il loro numero alla metà entro il 2030. Secondo il rapporto europeo, rispetto alla popolazione di ciascuno stato membro, il più basso tasso dei decessi causati dagli incidenti stradali nel 2019 è stato notato in Svezia (22 decessi per un milione di abitanti), Irlanda (29) e Malta (32), mentre il tasso più elevato si è registrato in Romania (96) e Bulgaria (90), seguite da Polonia (77) e Croazia (73). Nel 2019, nell’UE sono stati registrati, complessivamente, 51 decessi per un milione di abitanti, mentre in Romania, solo nei primi sette mesi di quest’anno, hanno perso la vita oltre 900 persone.



Le principali tre cause sono: la velocità inadeguata alle condizioni di traffico, gli attraversamenti irregolari e i pedoni sulla carreggiata. In seguito ai controlli effettuati sono stati scoperti numerosi problemi di infrastruttura e segnaletica stradale, tra cui la mancanza o il deterioramento di alcuni segnali stradali, careggiate rovinate (buche, voragini, dislivelli, ecc.), segnaletica inadeguata agli incroci, la presenza di ostacoli o di vegetazione che impediscono la visibilità dei segnali. Un altro problema importante è la mancanza del parapetto di protezione sulle strade a quattro corsie, che praticamente eliminerebbe gli incidenti stradali causati dall’ingresso sull’altro senso di marcia. È una tragedia che accade ed è chiaro che un elemento importante e la mancanza di strade, ha affermato il presidente Klaus Iohannis. La gente è sempre molto nervosa e questo è un fattore che porta a tutta una serie di incidenti, ha aggiunto il capo dello stato. La legislazione deve diventare più forte e gli autisti più disciplinati, ha concluso il presidente.



Nel tentativo di migliorare la situazione, il Ministero dell’Interno intende modificare il Codice della Strada per introdurre pene più severe. Per atteggiamenti aggressivi nel traffico saranno applicate multe e la patente verrà sospesa per 120 giorni. L’esecuzione da parte di chi guida un’autovettura, sull’autostrada, di manovre di ritorno o di marcia indietro, la circolazione in senso contrario alla direzione di marcia, la circolazione o l’attraversamento da una direzione di marcia all’altra nelle zone in cui è vietato, saranno punite con multa. Inoltre per la circolazione non giustificata delle autovetture sulla corsia di emergenza delle autostrade saranno applicate multe e la patente sarà sospesa per 90 giorni. Il Ministero dell’Interno esamina inoltre anche la possibilità di rianalizzare il quadro legale che regola le procedure d’esame per l’ottenimento della patente di guida, al fine di aumentare il livello di preparazione dei conducenti di auto.

Traffico: Numero e gravità degli incidenti stradali in Romania, in aumento
Traffico: Numero e gravità degli incidenti stradali in Romania, in aumento

, 05.08.2021, 15:12

Secondo un rapporto Eurostat, la Romania si piazza al primo posto dal punto di vista della mortalità sulle strade europee. Ciò nel contesto in cui l’UE si è prefissa l’obiettivo di eliminare gli incidenti stradali entro il 2050, e di diminuire il loro numero alla metà entro il 2030. Secondo il rapporto europeo, rispetto alla popolazione di ciascuno stato membro, il più basso tasso dei decessi causati dagli incidenti stradali nel 2019 è stato notato in Svezia (22 decessi per un milione di abitanti), Irlanda (29) e Malta (32), mentre il tasso più elevato si è registrato in Romania (96) e Bulgaria (90), seguite da Polonia (77) e Croazia (73). Nel 2019, nell’UE sono stati registrati, complessivamente, 51 decessi per un milione di abitanti, mentre in Romania, solo nei primi sette mesi di quest’anno, hanno perso la vita oltre 900 persone.



Le principali tre cause sono: la velocità inadeguata alle condizioni di traffico, gli attraversamenti irregolari e i pedoni sulla carreggiata. In seguito ai controlli effettuati sono stati scoperti numerosi problemi di infrastruttura e segnaletica stradale, tra cui la mancanza o il deterioramento di alcuni segnali stradali, careggiate rovinate (buche, voragini, dislivelli, ecc.), segnaletica inadeguata agli incroci, la presenza di ostacoli o di vegetazione che impediscono la visibilità dei segnali. Un altro problema importante è la mancanza del parapetto di protezione sulle strade a quattro corsie, che praticamente eliminerebbe gli incidenti stradali causati dall’ingresso sull’altro senso di marcia. È una tragedia che accade ed è chiaro che un elemento importante e la mancanza di strade, ha affermato il presidente Klaus Iohannis. La gente è sempre molto nervosa e questo è un fattore che porta a tutta una serie di incidenti, ha aggiunto il capo dello stato. La legislazione deve diventare più forte e gli autisti più disciplinati, ha concluso il presidente.



Nel tentativo di migliorare la situazione, il Ministero dell’Interno intende modificare il Codice della Strada per introdurre pene più severe. Per atteggiamenti aggressivi nel traffico saranno applicate multe e la patente verrà sospesa per 120 giorni. L’esecuzione da parte di chi guida un’autovettura, sull’autostrada, di manovre di ritorno o di marcia indietro, la circolazione in senso contrario alla direzione di marcia, la circolazione o l’attraversamento da una direzione di marcia all’altra nelle zone in cui è vietato, saranno punite con multa. Inoltre per la circolazione non giustificata delle autovetture sulla corsia di emergenza delle autostrade saranno applicate multe e la patente sarà sospesa per 90 giorni. Il Ministero dell’Interno esamina inoltre anche la possibilità di rianalizzare il quadro legale che regola le procedure d’esame per l’ottenimento della patente di guida, al fine di aumentare il livello di preparazione dei conducenti di auto.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company