Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Trasporti: priorità per rete autostradale in Romania

Con 700 km di autostrade, la Romania si piazza agli ultimi posti tra gli stati del sud-est europeo da questo punto di vista. Il ministro dei Trasporti, Ioan Rus, ha presentato le priorità per lo sviluppo dell’infrastruttura stradale per il 2015-2016 e il Master Plan di Trasporto della Romania fino al 2030.

, 14.01.2015, 13:17

Con 700 km di autostrade, la Romania si piazza agli ultimi posti tra gli stati del sud-est europeo da questo punto di vista. Il ministro dei Trasporti, Ioan Rus, ha presentato le priorità per lo sviluppo dell’infrastruttura stradale per il 2015-2016 e il Master Plan di Trasporto della Romania fino al 2030.



Il documento era stato lanciato al dibattito pubblico lo scorso autunno. Il ministro ha spiegato che la rete autostradale in Romania sarà estesa di 50 km quest’anno e di 200 km nel 2016. Rus ha precisato che, negli ultimi anni, non è stata la mancanza di fondi la principale causa dello scarso sviluppo dell’infrastruttura stradale, bensì l’inefficacia e la mancanza della strutturazione dei progetti.



Il ministro ha annunciato il trasferimento della Compagnia Nazionale di Autostrade e Strade Nazionali nel subordine del Ministero dei Trasporti, compagnia che avrà anche un piano di management. Ioan Rus ha spiegato che gli investimenti per lo sviluppo dell’infrastruttura stradale saranno assicurati da finanziamenti europei di 6 miliardi di euro (compreso il cofinanziamento nazionale), accisa per il gasolio, vignetta, concessioni e partenariati pubblico-privato (4 miliardi di euro), accanto a crediti dalla Banca Europea per gli Investimenti, dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo e dalla Banca Mondiale.



Tramite i programmi a finanziamento europeo, la Romania ha a disposizione un miliardo di euro per il periodo di stanziamento compreso tra il 2007 e il 2013, e 5 miliardi di euro per quello che va dal 2014 al 2020. La Commissione Europea ha deciso di coprire dal Fondo di Coesione i costi per la costruzione del tratto Cernavoda-Costanza sull’Autosole (sud), pari a circa 306 milioni di euro.



D’altra parte, il premier Victor Ponta ha proposto la firma di un accordo politico, convenuto per 10 anni al minimo, sull’applicazione del Piano Generale di Trasporto della Romania, accordo simile a quello riguardante il finanziamento della difesa, firmato di recente. Ponta ha spiegato che, in mancanza di un simile documento, il Master Plan non avrebbe chances di successo, in quanto ai costruttori servono garanzie di finanziamento a lungo termine.



“Questo Master Plan gradito anche nel rispetto delle condizioni imposte dalla Commissione Europea ha bisogno di un passo essenziale, altrimenti rimarrà un semplice disegno sulla carta. Per avere un Master Plan di successo, è necessario, come abbiamo fatto con la firma di un accordo nazionale per dieci anni sul finanziamento della difesa, avere un accordo per dieci anni su questo Master Plan. Se non ce l’avremo, allora è inutile mettervi a lavorare”, ha detto il primo ministro.



Il Master Plan di Trasporto in Romania propone la costruzione di oltre 700 km di autostrada e di circa 1.800 km di strade a scorrimento veloce entro il 2030. I costi dei progetti sono stimati a circa 30 miliardi di euro.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company