Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE, decisioni su Ucraina e Repubblica di Moldova

Gli euroscettici ma anche i filoeuropei meno fiduciosi nella solidità e nella coesione comunitarie, messe a dura prova nell’ultimo anno, si sono ingannati. Nonostante le esitazioni inerenti, quando in gioco stavano interessi nazionali, e l’opposizione marginale dell’Ungheria, i paesi dell’Unione Europea hanno avuto una posizione corretta nei confronti dell’aggressione russa in Ucraina. Lo testimoniano le dure sanzioni contro Mosca e il sostegno incondizionato concesso all’Ucraina sotto tanti profili. E gli stati dell’Unione hanno preso un’altra decisione difficile: hanno diminuito notevolmente la dipendenza dal gas e dal petrolio russo, assumendo le conseguenze dell’approfondimento della crisi energetica.

UE, decisioni su Ucraina e Repubblica di Moldova
UE, decisioni su Ucraina e Repubblica di Moldova

, 21.02.2023, 11:30

Gli euroscettici ma anche i filoeuropei meno fiduciosi nella solidità e nella coesione comunitarie, messe a dura prova nell’ultimo anno, si sono ingannati. Nonostante le esitazioni inerenti, quando in gioco stavano interessi nazionali, e l’opposizione marginale dell’Ungheria, i paesi dell’Unione Europea hanno avuto una posizione corretta nei confronti dell’aggressione russa in Ucraina. Lo testimoniano le dure sanzioni contro Mosca e il sostegno incondizionato concesso all’Ucraina sotto tanti profili. E gli stati dell’Unione hanno preso un’altra decisione difficile: hanno diminuito notevolmente la dipendenza dal gas e dal petrolio russo, assumendo le conseguenze dell’approfondimento della crisi energetica.

L’aggressione della Russia contro l’Ucraina domina dal suo inizio, un anno addietro, le riunioni dei ministri degli Esteri degli stati comunitari. E’ stato anche il caso di quella svoltasi ieri, nel corso della quale l’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha annunciato il decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le misure interesserebbero altre quattro banche russe, ma anche le importazioni dalla Russia, comprese quelle di caucciù, e ugualmente le esportazioni verso la Russia, incluse quelle di veicoli pesanti. Borrell ha detto che la Russia ha intensificato i bombardamenti, per cui l’Ucraina necessita di forniture più consistenti di armamento in un ritmo più veloce. Il capo della diplomazia comunitaria considera che, nelle condizioni in cui la produzione europea di armamento non può aumentare da un giorno all’altro, una delle soluzioni sarebbe la consegna di munizioni già esistenti nelle riserve dei paesi membri. D’altra parte, l’Unione Europea intende sanzionare anche le entità che forniscono munizioni alla Russia, come l’Iran.

Presente alla riunione, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha proposto ai colleghi dell’Unione di elaborare un pacchetto separato di sanzioni per le entità o le persone che tentano di destabilizzare la Repubblica di Moldova, come parte della guerra ibrida condotta dalla Russia nella zona dell’Ucraina. Tra queste entità si annoverebbero anche politici e oligarchi di Chişinău. Aurescu ha menzionato l’utilità della creazione di una missione civile dell’UE per la Repubblica di Moldova e il supporto alla fondazione di un centro per combattere la disinformazione. In riferimento all’integrazione europea, il ministro romeno ha sostenuto la necessità dell’attaccamento irreversibile della Repubblica di Moldova all’UE, con particolare riguardo alla creazione di un piano di azione per l’integrazione sul mercato interno e l’interconnessione con l’UE nel campo dell’energia elettrica, attraverso la Romania.

Per quanto riguarda l’Ucraina, Aurescu ha ricordato il sostegno multidimensionale concesso dalla Romania a questo paese nell’ultimo anno – il transito per l’export di circa 13 milioni di tonnellate di cereali ucraini, facilitazioni economiche, nuovi valichi di frontiera per una maggiore connettività, supporto ai profughi e aiuto umanitario, assistenza bilaterale a sostegno del percorso europeo. Bucarest sostiene la rapida adozione delle nuove sanzioni contro la Russia, la continuazione dell’assistenza finanziaria e l’intensificazione delle azioni volte a individuare le modalità giuridiche per stabilire la responsabilità dei colpevoli per le atrocità commesse in Ucraina.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company