Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: visita del commissario Thierry Breton a Bucarest

La visita del commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, a Bucarest, è arrivata in un momento complicato: la Romania ha un governo ad interim e le statistiche sui contagi da Covid-19 sono ancora preoccupanti, anche se il numero dei nuovi casi al giorno è diminuito. Thierry Breton affermava che, con l’arrivo dell’inverno, il basso tasso di vaccinazione mette in pericolo la salute dei romeni, il che rappresenta anche un ostacolo alla piena ripresa della Romania e dell’Unione Europea nel suo insieme. I suoi colloqui con i vertici delle istituzioni statali romene, con esperti di salute e ONG hanno puntato sull’importanza della vaccinazione e dell’introduzione della certificazione verde, che è anche oggetto di una legge che, al momento, è all’esame della Camera dei Deputati. Il voto sul certificato verde Covid, accanto al vaccino, garantisce la sopravvivenza alla pandemia, è del parere il commissario europeo.



E’ l’ora di essere uniti, perché solo insieme possiamo vincere questa guerra. Siamo tutti europei e condividiamo gli stessi valori. È l’ora di agire. Non possiamo rinviare la decisione di qualche mese, perché il virus non aspetta. Dunque è importante che il certificato verde sia votato e utilizzato, perché sappiamo che la vaccinazione e il green pass sono la chiave per garantire la sopravvivenza e, allo stesso tempo, ci aiutano a essere parte della comunità europea”, ha dichiarato Thierry Breton.



Breton ha dato assicurazioni che a livello della Commissione Europea proseguiranno gli sforzi per gestire la pandemia da COVID-19 ed ha esortato all’uso in modo adeguato da parte degli stati membri degli strumenti e dei meccanismi creati all’interno dell’Unione. II commissario ha avuto incontri con i ministri della Difesa e della Salute ad interim ed è stato accolto dal presidente Klaus Iohannis. Il presidente ha espresso l’apprezzamento per il sostegno offerto dalla Commissione Europea nella gestione della crisi sanitaria ed ha sottolineato la necessità di un coordinamento, anche nel prossimo periodo, delle azioni degli stati membri e di mantenere l’unità nell’UE. Klaus Iohannis ha ribadito che il vaccino è il principale strumento di lotta contro il contagio da SARS-CoV-2.



Quanto alla certificazione verde, il ritmo dei dibattiti alla Camera, decisionale in questo caso, sembra simile a quello dei negoziati tra il PNL e PSD sul futuro governo. La crisi politica rinvia l’adozione al Parlamento della legge sull’obbligo del certificato verde, ammetteva il capo della Commissione per la Salute della Camera dei Deputati, il liberale Nelu Tătaru. I partiti parlamentari non si sono finora messi d’accordo sul numero di giorni in cui i tamponi nel caso dei dipendenti non vaccinati saranno a carico dello stato. I liberali propongono 30 giorni, mentre i socialdemocratici vorrebbero un periodo di grazia di 60 giorni. L’intesa politica sulla formazione del governo accelererà l’applicazione del green pass.

UE: visita del commissario Thierry Breton a Bucarest
UE: visita del commissario Thierry Breton a Bucarest

, 19.11.2021, 13:41

La visita del commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, a Bucarest, è arrivata in un momento complicato: la Romania ha un governo ad interim e le statistiche sui contagi da Covid-19 sono ancora preoccupanti, anche se il numero dei nuovi casi al giorno è diminuito. Thierry Breton affermava che, con l’arrivo dell’inverno, il basso tasso di vaccinazione mette in pericolo la salute dei romeni, il che rappresenta anche un ostacolo alla piena ripresa della Romania e dell’Unione Europea nel suo insieme. I suoi colloqui con i vertici delle istituzioni statali romene, con esperti di salute e ONG hanno puntato sull’importanza della vaccinazione e dell’introduzione della certificazione verde, che è anche oggetto di una legge che, al momento, è all’esame della Camera dei Deputati. Il voto sul certificato verde Covid, accanto al vaccino, garantisce la sopravvivenza alla pandemia, è del parere il commissario europeo.



E’ l’ora di essere uniti, perché solo insieme possiamo vincere questa guerra. Siamo tutti europei e condividiamo gli stessi valori. È l’ora di agire. Non possiamo rinviare la decisione di qualche mese, perché il virus non aspetta. Dunque è importante che il certificato verde sia votato e utilizzato, perché sappiamo che la vaccinazione e il green pass sono la chiave per garantire la sopravvivenza e, allo stesso tempo, ci aiutano a essere parte della comunità europea”, ha dichiarato Thierry Breton.



Breton ha dato assicurazioni che a livello della Commissione Europea proseguiranno gli sforzi per gestire la pandemia da COVID-19 ed ha esortato all’uso in modo adeguato da parte degli stati membri degli strumenti e dei meccanismi creati all’interno dell’Unione. II commissario ha avuto incontri con i ministri della Difesa e della Salute ad interim ed è stato accolto dal presidente Klaus Iohannis. Il presidente ha espresso l’apprezzamento per il sostegno offerto dalla Commissione Europea nella gestione della crisi sanitaria ed ha sottolineato la necessità di un coordinamento, anche nel prossimo periodo, delle azioni degli stati membri e di mantenere l’unità nell’UE. Klaus Iohannis ha ribadito che il vaccino è il principale strumento di lotta contro il contagio da SARS-CoV-2.



Quanto alla certificazione verde, il ritmo dei dibattiti alla Camera, decisionale in questo caso, sembra simile a quello dei negoziati tra il PNL e PSD sul futuro governo. La crisi politica rinvia l’adozione al Parlamento della legge sull’obbligo del certificato verde, ammetteva il capo della Commissione per la Salute della Camera dei Deputati, il liberale Nelu Tătaru. I partiti parlamentari non si sono finora messi d’accordo sul numero di giorni in cui i tamponi nel caso dei dipendenti non vaccinati saranno a carico dello stato. I liberali propongono 30 giorni, mentre i socialdemocratici vorrebbero un periodo di grazia di 60 giorni. L’intesa politica sulla formazione del governo accelererà l’applicazione del green pass.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company