Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un colpo dato alla lotta anticorruzione


Un colpo dato alla lotta anticorruzione
Un colpo dato alla lotta anticorruzione

, 10.03.2016, 15:06


La questione delle intercettazioni telefoniche in Romania continua a preoccupare la società civile, anche a 26 anni dalla caduta del comunismo. Molti romeni si sentono ancora sorvegliati, sebbene non abbiano niente da nascondere. I commenti di molte persone legati allascolto permanente delle conversazioni telefoniche, ad esempio, sono diventati una cosa banale.



La legislazione post-rivoluzionaria, soprattutto la Legge sulla gestione dei dati personali e la tutela della privacy nel settore delle comunicazioni elettroniche, ha cercato di correggere gli errori del periodo dellex polizia politica, adattandosi alle norme europee, validi negli stati democratici. Tali norme sono stato daltronde oggetto di ampi dibattiti e continuano ad essere allattenzione degli europei, confrontati con le questioni del terrorismo e dei profughi.



Nonostante i cambiamenti avvenuti dopo il 1989, in essenza benefici, in Romania, permangono ancora alcune divergenze tra la società civile, che desidera una maggiore protezione dei dati personali, e le istituzioni specializzate dello stato che sollecitano attributi in più per poter individuare – anche ascoltando i telefoni – reati o attacchi alla sicurezza nazionale.



Il più recente esempio è il fatto che la Corte Costituzionale ha bocciato alcuni provvedimenti del Codice di procedura penale, che accettano, nelle indagini, oltre al procuratore, anche gli specialisti della polizia o di altre istituzioni specializzate dello stato. Secondo la Corte, queste “istituzioni specializzate dello stato”, non sono definite, né direttamente, né indirettamente, nel Codice di procedura penale.



La prima a reagire contro la decisione della Corte è stata la Direzione Nazionale Anticorruzione, che ha stabilito negli ultimi anni, dei veri e propri record nel portare alla luce casi spettacolari di corruzione. Beneficiaria delle informazioni fornite dalle istituzioni specializzate, in primo luogo dal SRI, la DNA avrà, dopo la decisione della Corte Costituzionale, meno aiuto dallesterno e dovrà ampliare la propria rete di sorveglianza tecnica. Un primo effetto riguarda il modo in cui saranno applicati i mandati di sorveglianza.



Secondo la legge, attualmente le uniche strutture della Procura della Romania dotate dellapparecchiatura tecnica necessaria sono la Direzione Nazionale Anticorruzione e la Direzione Investigativa dei Reati di CriminalitàOrganizzata e Terrorismo (DIICOT). La DNA dispone di un dipartimento tecnico, ma la DIICOT non ce lha ancora. Ciò presuppone che sarà necessario un budget superiore. Già il capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi, si è detta convinta che il governo troverà una soluzione per aumentare il budget della DNA di almeno 10 milioni di euro e il personale di circa 130 dipendenti. Lei ammonisce che, in assenza di questi aumenti, lattività del Dipartimento potrebbe rallentare, anche se la strada della lotta anticorruzione sulla quale si è incamminata la Romania sarà continuata. (traduzione di Gabriela Petre)




foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company