Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un indipendente vince la presidenza della Romania

L’attuale sindaco di Bucarest, Nicuşor Dan, ha vinto ieri il secondo turno delle presidenziali.

Nicușor Dan, il presidente eletto della Romania / Foto: Agerpres
Nicușor Dan, il presidente eletto della Romania / Foto: Agerpres

, 19.05.2025, 12:15

Nicuşor Dan, un matematico di 55 anni che ha esordito sulla scena pubblica lottando contro la mafia immobiliare che stava deturpando Bucarest dal punto di vista architettonico, sarà il presidente della Romania. Ieri, al secondo turno delle elezioni per la carica suprema, è riuscito, grazie a un’ottima affluenza alle urne, a recuperare la differenza del 20% che lo separava dal leader dell’AUR George Simion dopo il primo turno e a sconfiggerlo con un margine di oltre 830.000 voti. È la vittoria di chi vuole un cambiamento profondo in Romania, ha dichiarato Nicuşor Dan nel discorso pronunciato nei pressi della sede del Comune di Bucarest, che adesso lascerà per andare alla sede della Presidenza. Nicuşor Dan: Sappiate che è la vostra vittoria! È la vittoria di migliaia e migliaia di persone che hanno fatto campagna elettorale in questi giorni, che hanno creduto che la Romania potesse cambiare nella giusta direzione. La Romania sta iniziando una nuova fase e ha bisogno di ognuno di voi, ha bisogno di specialisti che si impegnino in diverse politiche pubbliche, ha bisogno di persone della società civile, ha bisogno di nuove figure nella politica e, proprio come avete dimostrato di saper fare in questa campagna, vi prego di continuare a lavorare per la Romania.”

Nicuşor Dan è il secondo sindaco di Bucarest a diventare presidente, dopo Traian Băsescu, ma è il primo a farlo da indipendente. Ha annunciato la sua candidatura a dicembre, subito dopo che la Corte Costituzionale aveva annullato le elezioni presidenziali a causa di un processo elettorale viziato da interferenze esterne a favore dell’estremista filorusso Călin Georgescu. Dan sostiene un profondo cambiamento nello Stato, afflitto da corruzione e inefficienza amministrativa, un cambiamento realizzabile, ma all’interno di un quadro democratico, nel rispetto delle istituzioni legittime, dell’appartenenza del Paese all’Unione Europea e alla NATO e degli impegni assunti dalla Romania. Questo è ciò che lo distingue dal suo ex avversario, un nazionalista radicale e populista che definisce la decisione della Corte Costituzionale della Romania di annullare le elezioni presidenziali dell’anno scorso come un colpo di stato, critica l’Unione Europea senza mezzi termini affermando che impone un’agenda globalista, e desidera bloccare gli aiuti all’Ucraina.

E c’è ancora qualcos’altro che rende Dan e Simion così diversi: il primo è un uomo d’azione che ha riequilibrato il bilancio di Bucarest e ne ha ripristinato l’attrattività per gli investimenti, mentre il secondo si è distinto esclusivamente per l’aggressione verbale e persino fisica e per la diffusione di idee tossiche sulle politiche pubbliche. È la differenza tra un matematico con un dottorato di ricerca alla Sorbona e un estremista di destra proveniente dal movimento degli hooligans. Per Nicuşor Dan e il primo ministro che proporrà, l’urgenza è la formazione di una squadra esecutiva in grado di eliminare i rischi di un forte sforamento del bilancio e di riportare l’economia a una crescita robusta.

Il presidente Nicușor Dan, e il premier designato, Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato
Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))
In primo piano giovedì, 19 Giugno 2025

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga

Mercoledì, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che include la proposta di estendere di 18 mesi il finanziamento del Meccanismo di...

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga
foto: pixabay.com
In primo piano mercoledì, 18 Giugno 2025

Malcontento nel sistema educativo

I sindacalisti del sistema educativo romeno sono in sciopero bianco, per esprimere il loro dissenso verso le proposte avanzate dai partiti...

Malcontento nel sistema educativo
Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 17 Giugno 2025

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è...

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?
In primo piano lunedì, 16 Giugno 2025

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il...

Preoccupazioni per il Medio Oriente
In primo piano venerdì, 13 Giugno 2025

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi...

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale
In primo piano giovedì, 12 Giugno 2025

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa...

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale
In primo piano mercoledì, 11 Giugno 2025

Incontri al vertice

La Spagna e la Romania riconfermano fermamente il loro partenariato strategico – ha dichiarato martedì il Re di Spagna, Filippo VI, che ha...

Incontri al vertice

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company