Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo accordo sulla Brexit

Definito “giusto e ragionevole” dal negoziatore-capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, ed eccellente” dal premier britannico Boris Johnson, il nuovo accordo tra Bruxelles e Londra sull’uscita del Regno Unito dall’UE ha ricevuto il voto dei leader dei Paesi membri dell’Unione, riuniti a Bruxelles, per il Consiglio d’Autunno. Il documento approvato invita la Commissione Europea, il Parlamento e il Consiglio dell’Unione a compiere tutti i passi necessari affinché questo accordo entri in vigore il 1° novembre 2019, nella dichiarazione non essendo menzionato alcun possibile nuovo rinvio della Brexit nell’eventualità in cui il legislativo britannico bocciasse l’accordo.

Un nuovo accordo sulla Brexit
Un nuovo accordo sulla Brexit

, 18.10.2019, 14:22

Definito “giusto e ragionevole” dal negoziatore-capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, ed eccellente” dal premier britannico Boris Johnson, il nuovo accordo tra Bruxelles e Londra sull’uscita del Regno Unito dall’UE ha ricevuto il voto dei leader dei Paesi membri dell’Unione, riuniti a Bruxelles, per il Consiglio d’Autunno. Il documento approvato invita la Commissione Europea, il Parlamento e il Consiglio dell’Unione a compiere tutti i passi necessari affinché questo accordo entri in vigore il 1° novembre 2019, nella dichiarazione non essendo menzionato alcun possibile nuovo rinvio della Brexit nell’eventualità in cui il legislativo britannico bocciasse l’accordo.



Stando a Michel Barnier, in un colloquio telefonico con il presidente della Commissione Europea in carica, Jean-Claude Juncker, il premier britannico Boris Johnson si è detto confidente nella sua capacità di ottenere il sostegno del parlamento di Londra. Dal canto suo, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, si è detto ottimista ed ha assicurato che non accetterebbe mai un accordo se “non fosse ok per l’Unione Europea e per l’Irlanda”.



Il compromesso relativo all’accordo sull’uscita della Gran Bretagna dal blocco comunitario prevede che l’Irlanda del Nord rimanga allineata a certe norme del mercato unico europeo, anche se farà parte del territorio doganale del Regno Unito. Non ci saranno controlli doganali sull’isola d’Irlanda, ma saranno organizzati nei porti. Per i beni che passano dalla Gran Bretagna nell’Irlanda del Nord come destinazione finale non saranno pagate tesse doganali all’UE. Non saranno pagate tasse nemmeno per i beni trasportati dai viaggiatori oltre la frontiera tra l’Irlanda e l’Irlanda del Nord.



A differenza della soluzione di backstop del precedente accordo negoziato dall’ex premier Theresa May, bocciato tre volte dal parlamento britannico, non sarà necessario che il nuovo protocollo convenuto ora sia sostituito da un ulteriore accordo tra l’Unione Europea e il Regno Unito, il che rappresenta una concessione importante fatta dagli europei.



Il presidente Klaus Iohannis, che ha firmato il documento da parte della Romania, ha dichiarato che l’accordo sull’uscita del Regno Unito dall’UE, annunciato giovedì, non cambia niente per i romeni di Gran Bretagna, ai quali saranno garantiti tutti i diritti. Nell’accordo, gli aspetti negoziati e accettati da ambo le parti non sono cambiati, sono stati mantenuti. Quello che è stato rinegoziato e cambiato in alcune parti è l’intesa relativa al confine tra l’Irlanda e l’Irlanda del Nord, ha precisato il capo dello stato romeno, ribadendo che la migliore variante è quella di una Brexit con accordo.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company