Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Verso le estrazioni di gas dal Mar Nero

Il premier romeno, Nicolae Ciucă, ha affermato, a Radio Romania, che gli sfruttamenti del gas naturale del Mar Nero, inizieranno ʺa breve. Lurgenza è imposta dal conflitto economico e commerciale che oppone la Russia e lUnione Europea, in questo periodo di guerra in Ucraina. Dipendenti dal gas naturale russo, alcuni stati membri sono reticenti in merito allinasprimento delle sanzioni contro il Cremlino, perché la Russia potrebbe rispondere chiudendo i rubinetti dei gasdotti. Una diminuzione di questa dipendenza non si può realizzare da un giorno allaltro. La Commissione Europea la ritiene possibile entro il 2030, ma intanto vanno trovate soluzioni alternative di approvvigionamento.



La Romania è un caso felice nellUE: è il Paese meno dipendente dal gas russo, è il secondo produttore di greggio e gas dello spazio comunitario e dispone di grandi quantità di gas naturale non ancora sfruttato nel Mar Nero. Per anni, gli analisti economici hanno criticato la mancanza di una visione strategica e lincertezza giudiziaria che hanno fatto sì che queste riserve non vengano sfruttate, sebbene permettano alla Romania di essere del tutto indipendente e persino di esportare gas in altri Paesi. In tale contesto, questa settimana, il Senato di Bucarest, quale prima camera interessata, ha avviato i dibattiti in regime durgenza sul ddl che modifica la Legge sulloffshore.



“A prima vista, è una variante migliorata. Probabilmente proporremo anche noi alcuni emendamenti, però in linea di massima siamo contenti che sia stato sbloccato questo ddl molto importante per la sicurezza energetica della Romania e, non in ultimo, per i costi che i romeni dovranno pagare dora in poi per lenergia , ha dichiarato Cătălin Niţă, direttore esecutivo della Federazione Padronale del Greggio e del Gas.



Secondo il ddl, si impone una stabilità legislativa per tutta la durata dello sfruttamento del gas naturale nel perimetro marittimo, stimata a oltre 20 anni. Il 60% degli incassi ottenuti spetterebbero allo Stato, il 40% agli investitori. In più, la Romania avrà diritto di prelazione per lacquisto del gas estratto, mentre il surplus sarà esportato. Il volume stimato di gas esistente nei perimetri romeni del Mar Nero è di 200 miliardi di metri cubi, la maggiore quantità trovandosi nel perimetro Neptun Deep, detenuto da OMV Petrom e ExxonMobil, con la menzione che la compagnia Romgaz sta per firmare lacquisto delle azioni Exxon. Nel perimetro Midia, i lavori di sfruttamento sono in fase avanzata, perciò la Black Sea Oil & Gas inizierà le estrazioni questanno.



“Abbiamo la possibilità di ricevere le prime quantità di gas verso la metà di questanno. Cè già un investimento di Black Sea Oil & Gas, hanno già firmato i documenti di ricezione, e cè la possibilità di garantire un miliardo di metri cubi di gas allanno tramite questinvestimento. E, ovviamente, alla fine del 2026 – linizio del 2027 ricevermo le prime quantità di gas estratte dal perimetro Neptun Deepʺ, ha affermato il premier Nicolae Ciucă. Le autorità di Bucarest auspicano che, in questo modo, la Romania diventi un fornitore di sicurezza energetica regionale.

Verso le estrazioni di gas dal Mar Nero
Verso le estrazioni di gas dal Mar Nero

, 19.04.2022, 14:39

Il premier romeno, Nicolae Ciucă, ha affermato, a Radio Romania, che gli sfruttamenti del gas naturale del Mar Nero, inizieranno ʺa breve. Lurgenza è imposta dal conflitto economico e commerciale che oppone la Russia e lUnione Europea, in questo periodo di guerra in Ucraina. Dipendenti dal gas naturale russo, alcuni stati membri sono reticenti in merito allinasprimento delle sanzioni contro il Cremlino, perché la Russia potrebbe rispondere chiudendo i rubinetti dei gasdotti. Una diminuzione di questa dipendenza non si può realizzare da un giorno allaltro. La Commissione Europea la ritiene possibile entro il 2030, ma intanto vanno trovate soluzioni alternative di approvvigionamento.



La Romania è un caso felice nellUE: è il Paese meno dipendente dal gas russo, è il secondo produttore di greggio e gas dello spazio comunitario e dispone di grandi quantità di gas naturale non ancora sfruttato nel Mar Nero. Per anni, gli analisti economici hanno criticato la mancanza di una visione strategica e lincertezza giudiziaria che hanno fatto sì che queste riserve non vengano sfruttate, sebbene permettano alla Romania di essere del tutto indipendente e persino di esportare gas in altri Paesi. In tale contesto, questa settimana, il Senato di Bucarest, quale prima camera interessata, ha avviato i dibattiti in regime durgenza sul ddl che modifica la Legge sulloffshore.



“A prima vista, è una variante migliorata. Probabilmente proporremo anche noi alcuni emendamenti, però in linea di massima siamo contenti che sia stato sbloccato questo ddl molto importante per la sicurezza energetica della Romania e, non in ultimo, per i costi che i romeni dovranno pagare dora in poi per lenergia , ha dichiarato Cătălin Niţă, direttore esecutivo della Federazione Padronale del Greggio e del Gas.



Secondo il ddl, si impone una stabilità legislativa per tutta la durata dello sfruttamento del gas naturale nel perimetro marittimo, stimata a oltre 20 anni. Il 60% degli incassi ottenuti spetterebbero allo Stato, il 40% agli investitori. In più, la Romania avrà diritto di prelazione per lacquisto del gas estratto, mentre il surplus sarà esportato. Il volume stimato di gas esistente nei perimetri romeni del Mar Nero è di 200 miliardi di metri cubi, la maggiore quantità trovandosi nel perimetro Neptun Deep, detenuto da OMV Petrom e ExxonMobil, con la menzione che la compagnia Romgaz sta per firmare lacquisto delle azioni Exxon. Nel perimetro Midia, i lavori di sfruttamento sono in fase avanzata, perciò la Black Sea Oil & Gas inizierà le estrazioni questanno.



“Abbiamo la possibilità di ricevere le prime quantità di gas verso la metà di questanno. Cè già un investimento di Black Sea Oil & Gas, hanno già firmato i documenti di ricezione, e cè la possibilità di garantire un miliardo di metri cubi di gas allanno tramite questinvestimento. E, ovviamente, alla fine del 2026 – linizio del 2027 ricevermo le prime quantità di gas estratte dal perimetro Neptun Deepʺ, ha affermato il premier Nicolae Ciucă. Le autorità di Bucarest auspicano che, in questo modo, la Romania diventi un fornitore di sicurezza energetica regionale.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company