Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice dei consumatori a Bratislava

Paesi dell’Europa Centrale ed Orientale accusano alcune compagnie occidentali che forniscono prodotti di qualità inferiore, sebbene sia utilizzato lo stesso marchio come nell’Europa Occidentale. La notizia non è nuova. In seguito ad alcune ricerche effettuate, Bulgaria, Rep. Ceca, Croazia, Estonia e Slovacchia hanno segnalato, l’anno scorso, alla Commissione Europea l’esistenza di doppi standard nella qualità dei prodotti venduti da alcune compagnie nell’est, rispetto a quelli venduti nell’ovest. Ecco perché la Slovacchia e la Rep. Ceca hanno convocato, alla fine della settimana scorsa, un Vertice del Consumatore, organizzato a Bratislava, nel tentativo di contrastare la vendita di alimenti di qualità più bassa nei Paesi entrati di recente nell’UE.

Vertice dei consumatori a Bratislava
Vertice dei consumatori a Bratislava

, 16.10.2017, 13:48

Paesi dell’Europa Centrale ed Orientale accusano alcune compagnie occidentali che forniscono prodotti di qualità inferiore, sebbene sia utilizzato lo stesso marchio come nell’Europa Occidentale. La notizia non è nuova. In seguito ad alcune ricerche effettuate, Bulgaria, Rep. Ceca, Croazia, Estonia e Slovacchia hanno segnalato, l’anno scorso, alla Commissione Europea l’esistenza di doppi standard nella qualità dei prodotti venduti da alcune compagnie nell’est, rispetto a quelli venduti nell’ovest. Ecco perché la Slovacchia e la Rep. Ceca hanno convocato, alla fine della settimana scorsa, un Vertice del Consumatore, organizzato a Bratislava, nel tentativo di contrastare la vendita di alimenti di qualità più bassa nei Paesi entrati di recente nell’UE.



“La discriminazione deliberata dei consumatori di generi alimentari dell’Europa Centrale ed Orientale (CEE) è inaccettabile”, ha affermato alla riunione, la premier polacca Beata Szydlo, mentre il primo ministro slovacco, Robert Fico, ha dichiarato che non c’è posto per consumatori di seconda categoria nell’Unione. Dal canto suo, il premier ungherese Viktor Orban, ha affermato che l’economia dell’Europa è basata sulla fiducia tra gli stati e che l’Europa Centrale è particolarmente sensibile alla questione dei doppi standard soprattutto a causa del suo passato comunista. Le grandi compagnie internazionali “hanno ingannato” i consumatori dell’Europa Centrale, ha aggiunto ancora Orban.



Presente alla riunione di Bratislava, Vera Jourova, commissaria per la giustizia, i consumatori e la parità di genere, ha proposto nuovi modi per paragonare i prodotti alimentari nell’UE, e i leader del Gruppo di Visegrad, di cui fanno parte Rep. Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia, hanno apprezzato la misura, ma hanno precisato che ci sono ancora molte cose da fare. Anche la Romania è preoccupata per questo problema. Uno studio comparativo realizzato su alimenti sospettati di doppio standard ha rilevato differenze nel caso di 9 sui 29 campioni analizzati, avevano annunciato le autorità quest’estate.



Alla riunione di Bratislava hanno partecipato anche rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura e dell’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori. Secondo un comunicato del ministero, la Romania sostiene l’idea che, a livello dell’UE, bisogna stabilire una base legislativa chiara, sono necessarie metodologie di controllo specifico a carattere unitario e una cooperazione tra gli stati membri e la Commissione Europea, di modo che gli stati membri possano rispondere alla questione del doppio standard in maniera efficace.



I partecipanti all’incontro hanno stabilito un modo di collaborazione, per individuare i prodotti che potrebbero presentare parametri di qualità diversi, a seconda del mercato dove sono venduti. Così, gli esperti romeni lavoreranno assieme agli eurodeputati per la regolamentazione di questo settore. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company