Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Il presidente della Romania e altri leader regionali riuniti a Odessa hanno condannato fermamente l’aggressione russa contro l’Ucraina.

Nicușor Dan, Maia Sandu e Volodymyr Zelensky al vertice di Odessa (foto: presidency.ro)
Nicușor Dan, Maia Sandu e Volodymyr Zelensky al vertice di Odessa (foto: presidency.ro)

, 12.06.2025, 11:04

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa dell’Ucraina, al termine del quarto Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale che si è tenuto a Odessa, un importante porto ucraino sul Mar Nero, preso di mira ripetutamente dagli attacchi lanciati da Mosca, secondo quanto riferisce AFP. “Condanniamo con la massima fermezza la guerra di aggressione brutale condotta dalla Russia contro l’Ucraina”, si legge nella dichiarazione congiunta diffusa dalla presidenza ucraina.

I firmatari della dichiarazione hanno ribadito il loro impegno a fornire un sostegno globale e duraturo all’Ucraina e al suo popolo per tutto il tempo necessario, e hanno chiesto a tutte le nazioni di astenersi dal fornire qualsiasi tipo di assistenza materiale o di altra natura allo sforzo bellico russo. La dichiarazione richiede inoltre il ritiro completo delle forze e delle attrezzature russe da tutto il territorio ucraino, come condizione essenziale e non negoziabile per la pace. I paesi firmatari sostengono l’Ucraina sul percorso irreversibile della sua piena integrazione euro-atlantica, inclusa l’adesione alla NATO, e chiedono il rafforzamento delle sanzioni contro Mosca.

Nel suo intervento, il presidente Nicușor Dan ha chiesto fermezza nella denuncia delle azioni della Russia, affermando che essa utilizza strategie di rinvio e sabotaggio del processo di pace. Ha sottolineato che l’unico linguaggio che la Russia comprende è quello della forza e che le sue richieste per un accordo di pace sono irragionevoli. Nicușor Dan ha evidenziato che i paesi europei devono rimanere uniti nella difesa del diritto internazionale, del rispetto per la vita umana, della dignità, della libertà e della democrazia, valori che il popolo ucraino difende ogni giorno.

“I paesi presenti a questo tavolo fanno parte dell’Unione Europea o aspirano a farne parte. La Romania sa per esperienza diretta che l’adesione all’UE è un processo profondamente trasformativo, che porta sviluppo economico, stabilità sociale, enormi opportunità e sicurezza. Man mano che lavoriamo insieme per questo futuro europeo, dovremmo valorizzare meglio formati come quello di oggi per coordinare i nostri sforzi e rimanere uniti”, ha aggiunto il presidente romeno.

Nicușor Dan ha partecipato anche a una riunione trilaterale Romania – Repubblica di Moldova – Ucraina, durante la quale ha discusso con i suoi omologhi, Maia Sandu e Volodymyr Zelensky, dei più importanti progetti di interconnessione, in particolare dell’infrastruttura energetica, del processo di adesione all’Unione Europea e della cooperazione in materia di sicurezza.

Alla riunione di Odessa hanno partecipato 11 capi di stato, di governo o leader di Parlamenti provenienti da Romania, Ucraina, Repubblica di Moldova, Serbia, Macedonia, Montenegro, Slovenia, Albania, Bulgaria, Croazia e Grecia.

Il premier Ilie Bolojan ai dibattiti sulla sfiducia in plenaria del Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 15 Luglio 2025

Pacchetto fiscale, Parlamento boccia sfiducia

Riunito in sessione straordinaria, il Parlamento della Romania ha respinto lunedì la mozione di sfiducia inoltrata dall’opposizione populista e...

Pacchetto fiscale, Parlamento boccia sfiducia
Simina Tănăsescu (foto: Agerpres)
In primo piano lunedì, 14 Luglio 2025

Nuova dirigenza per la Corte Costituzionale della Romania

La Corte Costituzionale della Romania ha cambiato la sua composizione e, per la prima volta, ha una donna come presidente. Si tratta di Simina...

Nuova dirigenza per la Corte Costituzionale della Romania
Il premier Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 11 Luglio 2025

Moody’s, sul deficit di bilancio in Romania

Le misure fiscali recentemente assunte dal Governo romeno rappresentano “un passo importante” verso l’equilibrio di bilancio,...

Moody’s, sul deficit di bilancio in Romania
Ilie Bolojan (Foto: screenshot da youtube.com/gov)
In primo piano giovedì, 10 Luglio 2025

Il Governo Bolojan sta affrontando una mozione di sfiducia

A meno di un mese dal suo insediamento, il governo PSD-PNL-USR-UDMR di Bucarest si trova ad affrontare una mozione di sfiducia. La mozione è stata...

Il Governo Bolojan sta affrontando una mozione di sfiducia
In primo piano mercoledì, 09 Luglio 2025

Raccomandazioni dall’ECOFIN

Il Ministro delle Finanze romeno, Alexandru Nazare, ha presentato martedì, al Consiglio Economico e Finanziario di Bruxelles, le misure adottate dal...

Raccomandazioni dall’ECOFIN
In primo piano martedì, 08 Luglio 2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto fiscale

Con l’indesiderato primato di Paese con il più alto deficit di bilancio dell’UE – il 9,3% del PIL, la Romania si trova in una...

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto fiscale
In primo piano lunedì, 07 Luglio 2025

Vertice UE – Repubblica di Moldova

Il primo vertice Repubblica di Moldova-UE, organizzato venerdì a Chișinău, segna una tappa significativa nell’approfondimento delle...

Vertice UE – Repubblica di Moldova
In primo piano venerdì, 04 Luglio 2025

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Un insieme di aumenti delle tasse e di tagli delle spese, applicato almeno fino alla fine del prossimo anno, è la ricetta con cui le autorità di...

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company