Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertici del Parlamento Europeo a Bucarest

Il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, e i leader dei nove gruppi politici del Parlamento Europeo sono venuti a Bucarest per discutere con gli esponenti romeni dellassunzione da parte della Romania della Presidenza del Consiglio UE a cominciare dal 1° gennaio 2019. Alla fine della riunione della Conferenza dei presidenti del legislativo comunitario con il Governo di Bucarest, Antonio Tajani ha dichiarato che auspica che la prima presidenza romena del Consiglio UE sia un successo non solo per la Romania, ma per tutta lUnione Europea. Tajani ha affermato, nei colloqui con le autorità di Bucarest, che ci sono molti dossier che bisogna portare a compimento nellUE: la Brexit, il bilancio pluriennale dopo il 2020, le elezioni europarlamentari, la migrazione.

Vertici del Parlamento Europeo a Bucarest
Vertici del Parlamento Europeo a Bucarest

, 22.11.2018, 14:39

Il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, e i leader dei nove gruppi politici del Parlamento Europeo sono venuti a Bucarest per discutere con gli esponenti romeni dellassunzione da parte della Romania della Presidenza del Consiglio UE a cominciare dal 1° gennaio 2019. Alla fine della riunione della Conferenza dei presidenti del legislativo comunitario con il Governo di Bucarest, Antonio Tajani ha dichiarato che auspica che la prima presidenza romena del Consiglio UE sia un successo non solo per la Romania, ma per tutta lUnione Europea. Tajani ha affermato, nei colloqui con le autorità di Bucarest, che ci sono molti dossier che bisogna portare a compimento nellUE: la Brexit, il bilancio pluriennale dopo il 2020, le elezioni europarlamentari, la migrazione.



Il capo dello stato Klaus Iohannis ha sottolineato, allincontro con la delegazione del Legislativo europeo, che la Romania desidera contribuire alla promozione dellagenda comune europea, in uno spirito costruttivo e di consenso e che il PE è un partner chiave nel mandato che la Romania avrà alla presidenza del Consiglio UE.



Dal canto suo, la premier Viorica Dăncilă ha dato assicurazioni che Bucarest è pronta, anche dal punto di vista logistico, ad assumersi questa presidenza. Le autorità di Bucarest hanno presentato i quattro grandi temi del mandato semestrale: unEuropa coesiva, unEuropa con un maggiore ruolo globale, lEuropa della sicurezza e lEuropa dei valori.



I rappresentanti di tutti i gruppi politici del Parlamento Europeo hanno insistito che le regole sono uguali per tutti i Paesi membri per quanto riguarda lo stato di diritto. Gli eurodeputati hanno precisato che la recente risoluzione europarlamentare sullo stato di diritto in Romania non è rivolta contro il Paese e contro i romeni, bensì contro le politiche del Governo e del Parlamento di Bucarest. I membri della Conferenza dei presidenti ha spiegato che bisogna punire anche la minima diluzione del rispetto dello stato di diritto e dellindipendenza della giustizia, a prescindere dallo stato in questione, perché altrimenti lUE sarà distrutta dallinterno. Gli europarlamentari hanno attirato inoltre lattenzione che non esiste alternativa alla democrazia se vogliamo la pace, perché uno stato democratico non ha mai attaccato un altro stato democratico.



Il Parlamento Europeo ha adottato, il 13 novembre, una bozza di risoluzione in cui esprimeva la preoccupazione per la modifica della legislazione penale e giudiziaria in Romania, ammonendo che si corre il rischio che siano minate lindipendenza della giustizia e le azioni anticorruzione. La risoluzione ha condannato pure lintervento considerato violento e sproporzionato delle forze dellordine contro i partecipanti ad unampia protesta antigovernativa. È stata adottata dopo due dibattiti organizzati nel Parlamento Europeo cui hanno partecipato la premier Viorica Dăncilă e il presidente Klaus Iohannis.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company