Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viaggio anniversario per la nave-scuola della Marina Romena

La nave-scuola Mircea, da 80 anni ambasciatore della Romania sui mari e gli oceani del mondo, è partita domenica, per il tradizionale viaggio internazionale di addestramento. Simbolo della Marina Militare, lo spettacolare veliero arriverà ad Amburgo, il porto tedesco dove è stato costruito e al ritorno ripeterà litinerario di otto decenni fa. Nei tre mesi di viaggio, la nave attraverserà i Mari Nero, Marmara, Egeo, Mediterraneo, lOceano Atlantico e il Mare del Nord. Effettuerà scali in 12 porti di: Italia, Francia, Spagna, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Portogallo, Malta e Turchia. Lequipaggio è formato da 179 membri, di cui 57 studenti dellAccademia Navale Mircea il Vecchio, 32 alunni della Scuola Militare di Capisquadra delle Forze Navali Ammiraglio Ion Murgescu e 14 cadetti stranieri delle accademie navali di Albania, Bulgaria, Cina, Francia, Polonia, Portogallo, Turchia e Ucraina.

Viaggio anniversario per la nave-scuola della Marina Romena
Viaggio anniversario per la nave-scuola della Marina Romena

, 06.05.2019, 13:33

La nave-scuola Mircea, da 80 anni ambasciatore della Romania sui mari e gli oceani del mondo, è partita domenica, per il tradizionale viaggio internazionale di addestramento. Simbolo della Marina Militare, lo spettacolare veliero arriverà ad Amburgo, il porto tedesco dove è stato costruito e al ritorno ripeterà litinerario di otto decenni fa. Nei tre mesi di viaggio, la nave attraverserà i Mari Nero, Marmara, Egeo, Mediterraneo, lOceano Atlantico e il Mare del Nord. Effettuerà scali in 12 porti di: Italia, Francia, Spagna, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Portogallo, Malta e Turchia. Lequipaggio è formato da 179 membri, di cui 57 studenti dellAccademia Navale Mircea il Vecchio, 32 alunni della Scuola Militare di Capisquadra delle Forze Navali Ammiraglio Ion Murgescu e 14 cadetti stranieri delle accademie navali di Albania, Bulgaria, Cina, Francia, Polonia, Portogallo, Turchia e Ucraina.



I giovani – ragazzi e ragazze, in ugual misura – hanno abbracciato i loro parenti, fratelli, fidanzati e fidanzate e sono saliti a bordo del veliero, fiduciosi e pieni di speranza. Il corrispondente di Radio Romania al Mar Nero è salito pure lui, prima della partenza, a bordo del bricco Mircea, per parlare con loro. Allievo alla Scuola Militare di Capisquadra, Alexandru Soare ha 19 anni e non vede lora di diventare marinaio: “Spero sia un viaggio leggero, tranquillo, senza molti temporali. Spero di imparare quanto di più a bordo di questa nave. Il contrammiraglio Mihai Panait, vicecapo dello Stato Maggiore delle Forze Navali Romene, ha rassicurato i discepoli, ma soprattutto i parenti rimasti a casa: “Ai genitori e ai parenti, ai ragazzi e allequipaggio del bricco Mircea – sappiate che saranno in buone mani per tutta la durata del viaggio. Vi auguro a tutti, anche agli studenti stranieri, “fair winds and following seas (n.red. “Buon vento e mare calmo)!



Costruito sul Cantiere Navale Blohm&Voss di Amburgo, il bricco è stato varato il 22 settembre 1938 e battezzato Mircea, secondo il nome del famoso voivoda Mircea il Vecchio, principe della Valacchia nel periodo 1386-1418. Durante il suo regno, la navigazione locale e il commercio hanno conosciuto una grande fioritura e, già da allora, le nevi romene navigavano sul Mar Nero, sullEgeo e sul Mediterraneo. Mircea il Vecchio si era conquistato, daltronde, il titolo di “Principe fino al grande mare. Come segno particolare, il veliero ha, alla prua, una decorazione raffigurante il principe vestito di una camicia azzurra, un mantello rosso e la corona sulla testa. Nel 1939, la nave è entrata nel servizio della Marina Militare romena, arrivando il 17 maggio nel Porto di Costanza, dove è stata salutata dalle autorità dellepoca, dai giovani allievi della Scuola Navale, ma anche dalle navi attraccate nel porto. Ha tre alberi di unaltezza massima di 44 metri che si possono alzare, in marcia, 23 vele con una superficie totale di 1.750 metri quadri.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company