Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crisi: proroga per l’accordo preventivo Romania – FMI


Al termine della missione congiunta di due settimane con gli esperti della Commissione europea e della Banca mondiale, il capo della delegazione del Fondo monetario internazionale a Bucarest, Erik de Vrijer, ha dichiarato che raccomanderà al board la proroga dell’attuale accordo di tipo preventivo con la Romania per altri tre mesi, dopo la scadenza a fine marzo, per concedere al Governo il tempo necessario ad attuare le riforme strutturali assunte.

Crisi: proroga per l’accordo preventivo Romania – FMI
Crisi: proroga per l’accordo preventivo Romania – FMI

, 30.01.2013, 14:53


Al termine della missione congiunta di due settimane con gli esperti della Commissione europea e della Banca mondiale, il capo della delegazione del Fondo monetario internazionale a Bucarest, Erik de Vrijer, ha dichiarato che raccomanderà al board la proroga dell’attuale accordo di tipo preventivo con la Romania per altri tre mesi, dopo la scadenza a fine marzo, per concedere al Governo il tempo necessario ad attuare le riforme strutturali assunte.


Si tratta della riduzione degli arretrati, ma anche delle misure volte a rendere efficaci le compagnie statali, come la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie dello Stato, la quotazione del 15% delle azioni della compagnia Transgaz o l’avvio delle simili procedure per la neocreata Compagnia nazionale energetica Oltenia.


I rappresentanti dei finanziatori internazionali spiegano che la Romania non può più contare su massicci influssi di investimenti stranieri diretti per accelerare la crescita economica, stimata dal FMI all’1,5% nel 2013.


Per avere crescita economica, la Romania deve contare sui propri sforzi. Riteniamo che ci siano delle possibilità promettenti per ottenere questa cosa, come quella che il Governo rafforzi gli impegni per ottenere finanziamenti europei per i progetti infrastrutturali e non solo. Ma ciò non basta e, comunque, non ci si può basare solo su questo, poichè, spesso nel passato, siamo rimasti delusi dal livello di assorbimento effettivamente raggiunto. Perciò, ci siamo orientati verso settori economici in cui l’attività può essere migliorata e che sono in grado di contribuire alla crescita, come l’energia e i trasporti”, ha dichiarato Erik de Vrijer.


Il rappresentante del FMI ha definito come molto equilibrato il bilancio per il 2013, sia come spese che come entrate alle casse dello stato, che consentiranno gli incrementi pensionistici del 4%, il ripristino dei salari nel settore pubblico al livello anteriore ai tagli del 25% imposti dall’austerità nel 2010, nonchè il pagamento degli oneri dello stato al sistema sanitario nei tempi previsti.


Erik de Vrijer è fiducioso che il governo porterà a termine gli impegni assunti, però ha richiamato l’attenzione che, se non verranno attuati entro fine giugno, l’intesa col Fondo scadrà e non sarà più negoziato un altro accordo di prestito con la Romania. (trad. Iuliana Anghel)

Tag:
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company