Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: inizio mandato per il nuovo ministro

L’ex procuratore dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Robert Cazanciuc, è il nuovo Guardasigilli della Romania. Finora, l’interim era stato assunto dal premier Victor Ponta, in seguito alle dimissioni dell’ex ministro Mona Pivniceru, convalidata giudice alla Corte Costituzionale. Il mandato non sarà facile, ha lasciato intendere il premier Victor Ponta.

, 16.04.2013, 15:13

L’ex procuratore dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Robert Cazanciuc, è il nuovo Guardasigilli della Romania. Finora, l’interim era stato assunto dal premier Victor Ponta, in seguito alle dimissioni dell’ex ministro Mona Pivniceru, convalidata giudice alla Corte Costituzionale. Il mandato non sarà facile, ha lasciato intendere il premier Victor Ponta.



“Ha da gestire una relazione importante, molto importante, ma difficile, con il Consiglio Superiore della Magistratura, ha da gestire una situazione importante con la Commissione europea, l’applicazione del Codice Penale e di quello di Procedura, ma anche una situazione finanziaria infelice. Mi auguro che questa capacità di dialogo e la sua esperienza nel sistema possano aiutarlo a risolvere quanto più di questi problemi”, ha dichiarato il premier.



Da parte sua, il nuovo Guardasigilli dice che tenterà di rendere più credibile il sistema giudiziario e proporrà delle soluzioni per tempi più brevi nei processi. Inoltre, Robert Cazanciuc ha dichiarato di voler conquistare la fiducia dei partner europei.



“Sono cose da attuare nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, però io vorrei, al di là dell’attenerci ai nostri impegni assunti davanti ai partner europei, contribuire allo sviluppo di una relazione onesta, di fiducia con i partner europei. Non voglio solo attuare certe cose in maniera formale. Voglio che conquistiamo la fiducia dei partner europei facendo vedere le cose così come sono, in maniera aperta e onesta, come dicevo, però sviluppare una relazione a lungo termine, almeno dalla prospettiva del Ministero della Giustizia”, ha spiegato il Guardasigilli.



Da parte sua, il presidente Traian Basescu ritiene che il principale obiettivo del nuovo ministro debba essere quello di ottenere un rapporto favorevole dalla Commissione europea nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, che consenta l’ingresso della Romania nell’Area Schengen.



“Le devo dire molto apertamente che pochissimi dei nostri ritardi in materia di Meccanismo di cooperazione e verifica riguardano cose attinenti al ministro della Giustizia. Le più numerose osservazioni e i più obiettivi da raggiungere riguardano i politici, che si tratti di Parlamento, Governo, o a volte di altre strutture dello Stato, quindi non Lei direttamente. Però La assicuro che il responsabile sarà Lei”, ha detto il capo dello stato.



Assumendo tutti questi obiettivi, Robert Cazanciuc si è impegnato anche a proporre negli incarici di vertici del Pubblico Ministero persone con esperienza nelle varie strutture, che rispondano agli standard professionali e morali attesi dal Consiglio Superiore della Magistratura e dal sistema giudiziario.


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company