Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-FMI: via libera dal Governo alla lettera d’intenti

In piena crisi politica e durante una riunione di governo atipica — con 10 ministri dimissionari — l’Esecutivo di Bucarest ha approvato la lettera d’intenti per l’accordo stand-by di tipo preventivo concluso lo scorso autunno con il FMI. Ciò è avvenuto dopo un colloquio tra il capo dello stato Traian Basescu e il premier Victor Ponta. Le dichiarazioni dei due su questo tema rispecchiano, una volta in più, le tensioni che esistono inclusivamente a questo livello. Da una parte, il presidente Basescu ha annunciato di conferire mandato per la firma della lettera d’intenti con il FMI al premier Victor Ponta, che ricopre l’interim al Ministero delle Finanze, e al governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu. Ha posto però la condizione che il documento non faccia alcun riferimento all’introduzione di un’accisa supplementare sui carburanti e al progetto di concessione di agevolazioni per il pagamento delle rate bancarie alle persone fisiche, che ritiene profondamente inequa.

Romania-FMI: via libera dal Governo alla lettera d’intenti
Romania-FMI: via libera dal Governo alla lettera d’intenti

, 27.02.2014, 12:42

In piena crisi politica e durante una riunione di governo atipica — con 10 ministri dimissionari — l’Esecutivo di Bucarest ha approvato la lettera d’intenti per l’accordo stand-by di tipo preventivo concluso lo scorso autunno con il FMI. Ciò è avvenuto dopo un colloquio tra il capo dello stato Traian Basescu e il premier Victor Ponta. Le dichiarazioni dei due su questo tema rispecchiano, una volta in più, le tensioni che esistono inclusivamente a questo livello. Da una parte, il presidente Basescu ha annunciato di conferire mandato per la firma della lettera d’intenti con il FMI al premier Victor Ponta, che ricopre l’interim al Ministero delle Finanze, e al governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu. Ha posto però la condizione che il documento non faccia alcun riferimento all’introduzione di un’accisa supplementare sui carburanti e al progetto di concessione di agevolazioni per il pagamento delle rate bancarie alle persone fisiche, che ritiene profondamente inequa.



Accusando, nuovamente, il premier Ponta, di corruzione, Traian Basescu vede nell’introduzione dell’accisa supplementare sui carburanti una modalità di “pompare soldi nelle tasche dei baroni locali”. Per quanto riguarda le agevolazioni per il pagamento delle rate bancarie, esse sarebbero destinate ad ingannare i romeni — ritiene il presidente — i quali dovrebbero pagare di più, in quanto sarebbe prolungato il periodo di rimborso del credito e implicitamente aumenterebbero il suo costo e gli interessi attinenti. Fermo sulle posizioni, il premier Ponta ha voluto precisare che i due provvedimenti — motivo di disputa con il presidente — non andavano comunque menzionati nella lettera d’intenti, perchè l’atto normativo sull’aumento dell’accisa è, già, in vigore, e le agevolazioni fiscali sulle rate bancarie non rappresentano un impegno assunto dalla Romania nei confronti del FMI, bensì un diritto.



La guerra delle dichiarazioni tra il presidente e il premier sulla lettera d’intenti con il Fmi è cominciata alla fine dell’anno scorso, quando il presidente annunciava che non avrebbe promulgato la Finanziaria 2014, in quanto prevedeva l’aumento dell’accisa sui carburanti. Di seguito, il premier Ponta aveva promesso di negoziare con il FMI il rinvio di tre mesi della sua introduzione. Secondo il principio “tutto va bene quel che finisce bene”, la Finanziaria è stata, in fin dei conti, promulgata, e adesso la lettera d’intenti con il FMI approvata. Il Governo dovrà concentrarsi sullo sviluppo economico della Romania. Il Fmi stima per quest’anno una crescita del 2,2%, dopo l’avanzo del 2,8% registrato l’anno scorso. Il budget è uno degli investimenti, tra le priorità annoverandosi lo sviluppo dell’infrasttrutura. Molto utili saranno i fondi europei, motivo per cui i creditori esteri hanno raccomandato a Bucarest un migliore assorbimento.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company