Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aereo malese: cordoglio del ministro degli Esteri romeno

Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha trasmesso un messaggio di cordoglio a nome personale e del Ministero, unitamente alla più profonda compassione e solidarietà, al connazionale con doppia cittadinanza, nonchè alle famiglie delle vittime della catastrofe dell’aereo malese.

, 18.07.2014, 15:57

Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha trasmesso un messaggio di cordoglio a nome personale e del Ministero, unitamente alla più profonda compassione e solidarietà, al connazionale con doppia cittadinanza, nonchè alle famiglie delle vittime della catastrofe dell’aereo malese.



Inoltre, il ministro ha trasmesso le sue condoglianze anche ai colleghi degli stati i cui cittadini si trovavano a bordo del Boeing 777 di Malaysia Airlines. Nella conversazione telefonica tra Titus Corlatean e il ministro olandese Frans Timmermans, è stato concordato che serve un’indagine internazionale indipendente in grado di accertare senza equivoci le cause che hanno portato alla tragedia.



Il capo della diplomazia romena ritiene che va permesso subito e senza restrizioni l’accesso al posto dell’incidente, per un’inchiesta ampia e indipendente, in grado di accertare le cause precise. Anche senza conoscere, in questo momento, le cause della catastrofe aerea, è ovvio che la continuazione delle azioni militari nell’est dell’Ucraina è alla base dell’instabilità nell’intera regione, precisa il capo della diplomazia, citato da un comunicato del Ministero degli Esteri romeno.



Titus Corlatean valuta che la tragedia avvenuta nell’est dell’Ucraina, nei pressi del confine con la Federazione Russa, dimostra una volta in più quanto sia necessaria l’urgente cessazione cel conflitto che minaccia l’integrità territoriale dello stato ucraino e destabilizza l’intera regione. A questo punto, il capo della diplomazia romena richiama l’attenzione sulla necessità che si provveda con priorità alla sicurezza della gente e alla prevenzione della perdita di vite umane innocenti, conclude il comunicato.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company