Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Vertice Ue per sud-est europeo a Bucarest

La capitale romena Bucarest ha ospitato, dal 20 al 21 ottobre, il Vertice Ue per l’Europa sud-orientale, dal tema “Sulla strada verso la stabilità e la crescita”, organizzato dalla prestigiosa pubblicazione britannica “The Economist”. Specialisti, imprenditori e autorità della Romania, Albania, Grecia, Italia, Moldova, Croazia hanno analizzato le prospettive politiche, economiche e d’affari per la regione. Affrontati anche temi quali il clima economico e d’affari nell’Europa sud-orientale, le prospettive del settore bancario, le opportunità offerte agli investitori dagli stati della regione nei settori energia, infrastruttura, telecomunicazioni e tecnologia dell’informazione. I rappresentanti della pubblicazione “The Economist” hanno mostrato che le prospettive di crescita per la regione restano positive, ma il processo di ripresa continuerà ad essere uno difficile e potrebbe essere intaccato dal fatto che le riforme strutturali non sono state ancora portate a termine, dagli effetti della crisi in Ucraina su alcune economie importanti, come quella tedesca, ma anche dal fatto che la politica della Banca Centrale Americana rileva che l’epoca del dollaro a tasso zero è tramontata.

Economia: Vertice Ue per sud-est europeo a Bucarest
Economia: Vertice Ue per sud-est europeo a Bucarest

, 21.10.2014, 13:18

La capitale romena Bucarest ha ospitato, dal 20 al 21 ottobre, il Vertice Ue per l’Europa sud-orientale, dal tema “Sulla strada verso la stabilità e la crescita”, organizzato dalla prestigiosa pubblicazione britannica “The Economist”. Specialisti, imprenditori e autorità della Romania, Albania, Grecia, Italia, Moldova, Croazia hanno analizzato le prospettive politiche, economiche e d’affari per la regione. Affrontati anche temi quali il clima economico e d’affari nell’Europa sud-orientale, le prospettive del settore bancario, le opportunità offerte agli investitori dagli stati della regione nei settori energia, infrastruttura, telecomunicazioni e tecnologia dell’informazione. I rappresentanti della pubblicazione “The Economist” hanno mostrato che le prospettive di crescita per la regione restano positive, ma il processo di ripresa continuerà ad essere uno difficile e potrebbe essere intaccato dal fatto che le riforme strutturali non sono state ancora portate a termine, dagli effetti della crisi in Ucraina su alcune economie importanti, come quella tedesca, ma anche dal fatto che la politica della Banca Centrale Americana rileva che l’epoca del dollaro a tasso zero è tramontata.



Presente al vertice, il premier romeno Victor Ponta ha dichiarato che la sua organizzazione a Bucarest conferma il fatto che la Romania è considerata il più stabile e prevedibile Paese, con un grandissimo potenziale per lo sviluppo, in una regione complicata e movimentata, che si confronta con moltissime sfide. Ponta ha affermato che la Romania, con la strategia che ha in vista, può raggiungere nei prossimi anni non solo l’indipendenza energetica, ma può anche diventare un esportatore nella regione. Il premier romeno crede che, grazie all’esperienza maturata, Bucarest possa sostenere i Paesi dei Balcani Occidentali che si trovano sulla strada dell’integrazione europea.



Dal canto loro, l’ex premier Enrico Letta e l’ex premier greco George Papandreu hanno sottolineato il ruolo importante che la Romania può svolgere nell’Europa Sud-orientale. Enrico Letta afferma che l’Ue ha bisogno “di una Romania che non guardi solo all’interno, bensì di una Romania con un approccio europeo e con la volontà di svolgere un ruolo di leader”. ”Essere leader — ha affermato Letta — significa onore e responsabilità”, perciò, ha detto l’ex premier, “credo che la responsabilità e il nuovo ruolo della Romania in Europa siano adesso alcune delle questioni più importanti”. Anche l’ex premier greco ha valutato che la Romania può essere un ponte di comunicazione tra l’Europa e i suoi vicini orientali. La continuazione dell’allargamento Ue attraverso l’integrazione degli stati dei Balcani avrà grandissimi effetti positivi sulle relazioni bilaterali e regionali, ha detto Papandreu. L’ex premier greco ha sottolineato che la Romania rappresenta un esempio di successo nei Balcani e nell’Ue, che può ispirare anche altri Paesi della regione.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company