Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e l’ingresso nell’Area Schengen

Un grande obiettivo di politica estera di Bucarest è l’adesione all’Area Schengen, rinviata sin dal 2011. E’ l’ora che la Romania sia parte di questo spazio, ha affermato il presidente Klaus Iohannis durante la visita ufficiale fatta lunedì e martedì in Italia. Il capo dello stato ha ricevuto di nuovo assicurazioni dal più alto livello che le autorità di Roma sostengono questo obiettivo.

La Romania e l’ingresso nell’Area Schengen
La Romania e l’ingresso nell’Area Schengen

, 29.04.2015, 13:27

Un grande obiettivo di politica estera di Bucarest è l’adesione all’Area Schengen, rinviata sin dal 2011. E’ l’ora che la Romania sia parte di questo spazio, ha affermato il presidente Klaus Iohannis durante la visita ufficiale fatta lunedì e martedì in Italia. Il capo dello stato ha ricevuto di nuovo assicurazioni dal più alto livello che le autorità di Roma sostengono questo obiettivo.



Il premier Matteo Renzi ha sottolineato che la presenza della Romania nello spazio comunitario di libera circolazione è non solo nel suo beneficio, ma anche nel beneficio dell’Italia e dell’Unione Europea nel suo insieme.



Il tema dell’adesione della Romania a Schengen è stato affrontato anche dal premier Victor Ponta nel corso degli incontri avuti martedì a Strasburgo con autorità europee. Il primo ministro ha dichiarato che Bucarest ha sostegno a livello della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.



“Ovviamente, abbiamo discusso anche del Meccanismo di Cooperazione e Verifica e di Schengen, e le nostre posizioni sono già note. Il sostegno, sia a livello della Commissione Europea che dei vertici del Parlamento Europeo, esiste, dobbiamo ancora convincere uno o due Paesi membri che hanno ancora dei riserbi da questo punto di vista”, ha detto il premier Ponta.



La scorsa settimana, durante la sua visita a Bucarest, il ministro degli esteri lussemburghese, Jean Asselborn, il cui Paese assumerà dal 1 luglio la presidenza semestrale dell’UE, ha ricordato che anche durante la sua precedente visita in Romania, nel 2011, l’adesione a Schengen era un tema all’ordine del giorno.



A suo avviso, tutti i Paesi dell’UE che hanno riunito al 100% le condizioni tecniche dovrebbero avere la possibilità di essere accolti a Schengen. Da quattro anni la Romania ha compiuto tutti i preparativi tecnici, però permane ancora un piccolo blocco, ha ammesso Asselborn.



Il ministro lussemburghese ha anche dato un consiglio alle autorità di Bucarest per rimuovere questo blocco. “Va discusso con gli amici tedeschi, ma anche con i francesi e gli olandesi, per trovare una chiave, e se essa sarà trovata, allora ottobre sarebbe un buon mese per una soluzione a questo problema”, ha detto Asselborn.



Egli ha promesso che tenterà di sostenere la causa della Romania presso questi Paesi, che collegano l’ok per Schengen ai progressi consistenti nella riforma del sistema giudiziario e nella lotta alla corruzione.



Quindi, l’ingresso nello spazio comunitario di libera circolazione sembra essere condizionato dall’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Questo meccanismo, istituito all’ingresso di Romania e Bulgaria nell’UE nel 2007, tiene sotto monitoraggio la riforma del sistema giudiziario e la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company