Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governatore della Banca Centrale parla dell’economia romena

Il passaggio della Romania all’euro al 1 gennaio 2019 è un obiettivo molto ambizioso e va preparato in maniera rigorosa. Lo ha ribadito il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, intervenendo a una conferenza sul rischio Paese organizzata a Bucarest dall’agenzia internazionale di valutazione COFACE.

Il Governatore della Banca Centrale parla dell’economia romena
Il Governatore della Banca Centrale parla dell’economia romena

, 30.04.2015, 12:10

Il passaggio della Romania all’euro al 1 gennaio 2019 è un obiettivo molto ambizioso e va preparato in maniera rigorosa. Lo ha ribadito il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, intervenendo a una conferenza sul rischio Paese organizzata a Bucarest dall’agenzia internazionale di valutazione COFACE.



Isarescu sostiene che la Romania deve portare a termine gli aggiustamenti maggiori di politica economica prima di entrare nel meccanismo dei tassi di cambio che precede il passaggio all’euro, soprattutto eliminando i fattori che mettono grandi pressioni sull’economia. Si tratta delle fonti di inflazione repressa, dei deficit quasifiscali tipo quelli derivanti dalla ristrutturazione delle aziende pubbliche con perdite notevoli, nonchè di altre fonti di future pressioni sul bilancio.



“Tengo presente in primo luogo l’eliminazione delle fonti di inflazione repressa, e in tal senso è rilevante, ad esempio, portare a termine la liberalizzazione del mercato energetico. In secondo luogo, si tratta dei deficit quasifiscali tipo quelli derivanti salla ristrutturazione delle aziende pubbliche con grandi perdite; e in terzo luogo si tratta di altre fonti di pressioni di bilancio future, come ad esempio le spese inevitabili per la modernizzazione dell’infrastruttura stradale”, ha spiegato il governatore.



Inoltre, aggiunge Mugur Isarescu, la Romania deve effettuare anche aggiustamenti di tipo monetario, rispettivamente concludere il processo di armonizzazione dei tassi delle riserve minime obbligatorie con quelli prevalenti nell’eurozona. Tecnicamente, ha spiegato Isarescu, il target 2019, stabilito a livello dichiarativo dalle autorità di Bucarest, presuppone l’entrata nel meccanismo dei tassi di cambio al 1 gennaio 2016, però ciò richiede anche un certo livello di sviluppo economico.



D’altra parte, Isarescu richiama l’attenzione che la Romania è l’unico Paese membro dell’UE ex comunista dell’est europeo che ha attualmente una data target per passare all’euro. Il governatore considera che è l’ora della valutazione del calendario del passaggio all’euro, nelle condizioni in cui i Paesi vicini, quali Bulgaria, R.Ceca, Polonia, Croazia e Ungheria, adottano un atteggiamento di aspettativa.



I partecipanti alla conferenza COFACE svoltasi a Bucarest hanno sostenuto, a loro volta, che il passaggio della Romania all’euro nel 2019 è difficilmente raggiungibile. Essi credono, d’altra parte, che le misure previste dal nuovo Codice fiscale daranno solo un impulso alla crescita economica a breve termine e contribuiranno al miglioramento del consumo, che avrebbe comunque una tendenza positiva e creerebbe il potenziale per squilibri negli anni prossimi, ritardando il passaggio all’euro. Allo stesso tempo, essi richiamano l’attenzione al governo che l’economia ha bisogno di investimenti per poter stimolare la crescita del Pil, in vista della riduzione delle differenze nei confronti dell’ovest.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company