Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I migranti illegali, un problema europeo

I migranti arrivati dallAfrica e del Medio Oriente minacciano la struttura sociale e gli standard di vita nellUe. Lo ha affermato, di recente, il ministro britannico degli Esteri, Philip Hammond, spiegando che il Blocco comunitario non ha la capacità di accogliere milioni di persone alla ricerca di una nuova vita. Hammond ha parlato degli sforzi di quelli che cercano di sfuggire allinstabilità nel Medio Oriente e in Africa, cercando di raggiungere lUe, tra cui alcuni vogliono arrivare in Gran Bretagna attraverso lEurotunnel. Il capo della diplomazia britannica ha affermato che Bruxelles deve risolvere questo problema tramite il rimpatrio delle persone che non hanno il diritto di chiedere asilo. “Le regolamentazioni Ue consentono ai migranti di essere abbastanza fiduciosi che non saranno rimandati nei Paesi di origine”, ammonisce il capo della diplomazia britannica, citato dalla BBC.

I migranti illegali, un problema europeo
I migranti illegali, un problema europeo

, 10.08.2015, 14:30

I migranti arrivati dallAfrica e del Medio Oriente minacciano la struttura sociale e gli standard di vita nellUe. Lo ha affermato, di recente, il ministro britannico degli Esteri, Philip Hammond, spiegando che il Blocco comunitario non ha la capacità di accogliere milioni di persone alla ricerca di una nuova vita. Hammond ha parlato degli sforzi di quelli che cercano di sfuggire allinstabilità nel Medio Oriente e in Africa, cercando di raggiungere lUe, tra cui alcuni vogliono arrivare in Gran Bretagna attraverso lEurotunnel. Il capo della diplomazia britannica ha affermato che Bruxelles deve risolvere questo problema tramite il rimpatrio delle persone che non hanno il diritto di chiedere asilo. “Le regolamentazioni Ue consentono ai migranti di essere abbastanza fiduciosi che non saranno rimandati nei Paesi di origine”, ammonisce il capo della diplomazia britannica, citato dalla BBC.



La scorsa settimana, Parigi e Londra si sono dette decise a collaborare per fermare i migranti, nella visione delle due capitali la soluzione del problema essendo una priorità assoluta. Tutte le misure in questo senso – affermano esse – trasmettono un segnale molto chiaro: le frontiere sono sicure e le guide commettono un atto criminoso portando in Europa migliaia di profughi. LAlto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite ha chiesto venerdi a Parigi di presentare un piano durgenza “globale” per la soluzione della crisi dei migranti a Calais – porto nel nord della Francia, preso dassalto da settimane da migliaia di migranti che vogliono raggiungere la Gran Bretagna.



La situazione non riguarda però solo la Francia e la Gran Bretagna, ma anche lItalia e la Grecia, Paesi che non riescono più a far fronte alle ondate successive di rifugiati dal Medio Oriente e dallAfrica. Stando al più recente bilancio dellAlto Commissariato Onu per i rifugiati, presentato lo scorso giovedi, oltre 224 mila migranti sono giunti in Europa sul Mediterraneo dallinizio dellanno, di cui 98 mila in Italia e 124 mila in Grecia, mentre durante le traversate pericolose hanno perso la vita oltre 2.100 persone. I Paesi europei che devono affrontare in prima linea questondata migratoria hanno chiesto che anche gli altri membri Ue condividano questo fardello. Perciò, dalla prospettiva di Bruxelles, la soluzione sta a livello europeo. Tutti gli stati Ue devono combattere le reti di trafficanti che mettono in pericolo la vita dei migranti che arrivano dal Nord Africa, ma, in ugual misura, mostrare solidarietà nella loro relocalizzazione.



A fine luglio, i Paesi europei, compresa la Romania, hanno convenuto di accogliere, provvisoriamente, oltre 32 mila migranti extracomunitari. Il problema della migrazione illegale è diventato una priorità per lUe, e lultimo Eurobarometro rileva che limmigrazione è diventata la principale preoccupazione per il 38% dei cittadini europei, in crescita del 14% rispetto al 2014, prima della situazione economica e della disoccupazione, che li preoccupavano maggiormente negli anni scorsi.



(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company